Tutti gli articoli
-
L’Europa deve smettere di importare deforestazione!
La soia, l'olio di palma e la carne bovina possono mettere in ginocchio le foreste del mondo
-
Salpiamo per contrastare l’inquinamento da plastica
A vele spiegate per raccontarvi cosa succede ai nostri oceani
-
Migranti, Greenpeace: «Rispettare le leggi del mare e degli uomini»
Greenpeace esprime sconcerto e disgusto per la vicenda che oggi vede 47 persone intrappolate sulla nave Sea Watch appena fuori il porto di Siracusa
-
Trivelle: può bastare un time-out?
Servono segnali chiari su autorizzazioni e royalties
-
“Caso Resolute”: respinte le accuse di frode e corruzione contro Greenpeace
Respinte tutte le accuse di frode, corruzione e violazione della “Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act” mosse dalla società canadese Resolute Forest Products
-
Respinte le accuse di frode e corruzione contro Greenpeace. Precedente importante per la libertà di espressione e partecipazione.
Corte statunitense respinge tutte le accuse di frode, corruzione e violazione della legge RICO mosse dalla società canadese Resolute Forest Products contro Greenpeace, Stand.earth e cinque singoli attivisti
-
La follia delle trivelle nelle dichiarazioni dei politici
Chi vuole davvero svendere i nostri mari ai petrolieri?
-
La lotta degli indigeni Wet’suwet’en contro il gasdotto
Stanno combattendo contro la costruzione di un gasdotto che minaccia le loro terre ancestrali
-
Greenpeace: «Finalmente Nestlé ammette che il riciclo non è sufficiente a salvare i mari del pianeta dalla plastica»
Greenpeace commenta i i piani strategici della multinazionale svizzera Nestlé per intervenire concretamente sull’inquinamento da plastica
-
Trivelle: ecco cosa è successo e cosa chiediamo al Governo
Le buone intenzioni non bastano per difendere il mare!