-
In Europa si diffonde il “biglietto climatico” che riduce il costo del trasporto pubblico. E in Italia quando?
È una misura che ha enormi vantaggi economici e ambientali
-
Tutto il gas di cui non abbiamo bisogno
Ecco perché il gas non è la scelta giusta per la transizione ecologica.
-
Anche le aziende del fast fashion fanno greenwashing
Quanto c'è di vero nelle etichette verdi dei marchi come Benetton, Calzedonia, Intimissimi, H&M e Zara.
-
PFAS: cosa sono e dove si trovano i nemici invisibili di salute e ambiente
Dalle padelle antiaderenti ai capi di abbigliamento, ecco come vengono impiegati i PFAS. Chiedi con noi di vietarli!
-
La lotta delle “Anziane per il clima” per la giustizia climatica è arrivata alla Corte europea per i diritti dell’uomo (CEDU)
Questa mattina la prima audizione pubblica mai tenuta dalla Corte europea per i diritti dell’uomo (CEDU) in relazione a una causa climatica.
-
Nuovo studio Greenpeace su media e clima: «Meno attenzione per crisi climatica, ma sui giornali raddoppiano pubblicità di aziende inquinanti»
Mentre sulla stampa e in televisione la crisi climatica continua ad avere scarsa visibilità, sui principali quotidiani italiani aumentano le pubblicità delle aziende maggiormente responsabili del riscaldamento globale.
-
Conferenza europea gas, “End Fossil Crimes”: attivisti Greenpeace in azione contro i piani di greenwashing dell’industria del gas fossile
Attiviste e attivisti di Greenpeace hanno esposto un enorme striscione alla Conferenza europea del gas di Vienna per protestare contro i piani dell'industria dei combustibili fossili che millanta di "rendere il gas a prova di futuro". Mentre il pianeta è in caduta libera verso l’inferno climatico.
-
Infrangere la legge è nel DNA delle compagnie di combustibili fossili
Il nuovo dossier di Greenpeace Paesi Bassi svela il carattere criminale dell'industria fossile
-
Rigassificatore a Piombino: emergenza finta
Con la nave Golar Tundra già nel canale di Suez, si avvicina l’avvio delle operazioni del “rigassificatore di Piombino”, uno dei progetti più pericolosi di cui è infarcito il famoso hub del gas.
-
Greenpeace: Meloni smetta di rincorrere il gas israeliano e cominci a investire in rinnovabili ed efficienza energetica
Il gasdotto EastMed fa comodo soltanto ai colossi del gas e del petrolio come ENI, è una minaccia per la pace e il clima.