-
Il Deep Sea Mining è una grave minaccia per le balene
Lo conferma il nostro studio realizzato insieme all’Università di Exeter sui rischi legati alle estrazioni minerarie in acque profonde.
-
La Giusta Causa contro ENI: abbiamo fatto ricorso in Cassazione per la giustizia climatica!
A differenza di quanto sostenuto da ENI, la competenza decisionale su casi come il nostro spetta al giudice ordinario italiano.
-
Deep Sea Mining: l’estrazione mineraria nei fondali marini che minaccia oceani e interi ecosistemi
Il Deep Sea Mining potrebbe spazzare via interi ecosistemi marini. Ma siamo ancora in tempo per fermarlo.
-
A luglio salperemo con la nave Arctic Sunrise nel Mar Mediterraneo: vieni a trovarci!
L'iconica nave di Greenpeace sarà in Italia per condurci nel Mar Mediterraneo durante la nostra spedizione di ricerca “C’è di mezzo il mare” 2024.
-
L’Oscar del Greenwashing: scopri il nostro evento a Roma!
Sta per arrivare un'indimenticabile notte degli Oscar tutta dedicata al greenwashing. Chi vincerà?
-
Vermocane, Greenpeace: la diffusione è colpa della crisi climatica, per prevenire i danni servono più aree marine protette
Secondo l'organizzazione ambientalista, impegnata da anni nel progetto di monitoraggio delle temperature del Mediterraneo "Mare Caldo", occorre tutelare efficacemente i nostri mari e ratificare al più presto il Trattato globale per la protezione degli oceani.
-
Come funziona il greenwashing nella moda e come evitarlo
Lo abbiamo chiesto alla comunicatrice ambientale Elisa Nicoli (@eco.narratrice), che ha aderito al primo network anti-greenwashing "Voci per il clima".
-
L’Italia continua a inviare armi a Israele
C'è il rischio concreto che le armi italiane vengano utilizzate per commettere crimini di guerra a Gaza. Basta armi, cessate il fuoco!
-
Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS, sostanze chimiche pericolose
La nostra ultima inchiesta basata sui dati ISPRA svela quanto è diffusa la contaminazione da PFAS in Italia.
-
Giornate mondiali delle Api e della Biodiversità: Greenpeace presenta il suo Bosco delle Api
Un progetto avviato in Italia, a Roma e a Cremona, per trasformare aree urbane degradate in piccole oasi naturali e creare comunità più sostenibili e resilienti.












