-
Plastica, dove va a finire la tua differenziata?
Nuova indagine dell’Unità Investigativa di Greenpeace Italia
-
Paestum e il riscaldamento globale
La storia ci insegna che tutte le civiltà hanno dovuto far i conti con le condizioni climatiche in cui sono vissute. E noi, cosa faremo per arginare i cambiamenti climatici?
-
Bioplastiche, packaging sostenibile, carta: tutte le FALSE alternative alla plastica
Le aziende le spacciano per eco-friendly, ma cosa è preferibile davvero all'usa e getta?
-
Roma, aula Campidoglio si impegna a dichiarare emergenza climatica: «Un passo positivo, ma ora azioni concrete»
L'’Aula del Campidoglio, su forte spinta dei Fridays for Future, oggi ha riconosciuto formalmente lo stato di crisi climatica
-
La preoccupante accelerazione dei cambiamenti climatici
Nuovo allarme dell’Organizzazione Metereologica Mondiale
-
Greenpeace in azione davanti al Ministero delle Politiche Agricole: siamo in emergenza climatica, basta fondi pubblici al sistema degli allevamenti intensivi
Greenpeace in azione a Roma dove è stato posizionato un gigantesco maiale che emette fumo dal naso per simboleggiare il contributo degli allevamenti intensivi alla formazione di gas serra
-
Summit ONU sul clima: è ora di agire
Ecco cosa chiediamo al Governo per fermare i cambiamenti climatici
-
Ecco come l’industria automobilistica incide sui cambiamenti climatici
Volkswagen e Fiat tra le aziende più inquinanti
-
Emergenza climatica: fermati attivisti di Greenpeace mentre bloccano un carico di carbone in Polonia
In Polonia gli attivisti di Greenpeace tentano di impedire lo scarico di una spedizione di carbone importato dal Mozambico
-
Quattro buoni motivi per difendere il suolo e le foreste
Secondo il Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC)per uscire dalla crisi climatica dobbiamo proteggere le foreste, ma anche cambiare sistema agro-alimentare