-
Greenpeace incontra il ministro Cingolani «Confronto aperto e costruttivo. Il PNRR punti a una vera transizione ecologica, niente cedimenti alle solite lobby fossili»
Una delegazione di Greenpeace Italia ha incontrato oggi il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, per illustrare gli aspetti che ha rilevato come critici nelle bozze del PNRR
-
Białowieża, di nuovo a rischio ultimo lembo della foresta primaria europea
Il governo polacco ha annunciato un nuovo piano per la gestione della foresta di Bialowieza che minaccia i suoi habitat fragili e preziosi.
-
La Ever Given sta mettendo a nudo la fragilità del sistema che si sta mangiando il Pianeta
Un gigante di 400 metri, largo quasi 60, che fa naufragio su una qualunque spiaggia, di scalpore ne fa. Se capita, com’è capitato alla Ever Given, in pieno Canale di…
-
La BCE sostiene i giganti di gas e petrolio: oggi siamo andati a dirle che è ora di finirla
Attraverso i collaterali la BCE supporta indirettamente multinazionali dell’oil&gas per 300 miliardi di euro
-
Greenpeace: la carne venduta in Europa è legata alla distruzione del Pantanal
Lo dimostra l'ultima indagine di Greenpeace "Foreste al Macello III" sulle principali aziende di lavorazione della carne JBS, Marfrig e Minerva
-
In Israele il petrolio ha causato un nuovo disastro ambientale, quando diremo basta ai combustibili fossili?
Sulle spiagge sono stati rinvenuti animali - uccelli, tartarughe marine e pesci - ricoperti dal catrame.
-
Generali non assicurerà la centrale di Počerady (Repubblica Ceca). Greenpeace e Re:Common: «Buona notizia, ora lasci il carbone in Repubblica Ceca e Polonia»
Generali ha comunicato ufficialmente a Greenpeace e Re:Common che non assicurerà la centrale a carbone di Počerady, dal momento che dal 1 gennaio 2021 l’impianto non è più oggetto di…
-
Il TAR ci dà ragione sull’allevamento intensivo di maiali di Schivenoglia
Il Comune in provincia di Mantova era tenuto a rispondere!
-
Volano trivelle
Una recente indagine realizzata dall’associazione Cova Contro mostra come l’affondamento della piattaforma Ivana D, avvenuto nell’alto Adriatico lo scorso 5 dicembre, potrebbe aver causato un ingente rilascio di idrocarburi in…
-
Recovery plan, nella bozza del Piano misure scritte sotto dettatura di ENI
Altro che “rivoluzione verde”, ci sono punti che fanno gli interessi di pochi con le risorse di tutti