-
Greenpeace: In Lombardia 10 milioni di api non tornano all’alveare, una strage silenziosa
A una settimana dalla Giornata mondiale delle api Greenpeace denuncia come le api siano sempre più a rischio nel nostro Paese.
-
Report di ReCommon e Greenpeace Italia: “L’interesse di ENI per la protezione delle foreste è solo un’ operazione di greenwashing”
Lo rivela il nuovo studio sull'uso da parte di ENI dello strumento REDD+ per compensare le emissioni acquistando crediti di carbonio
-
Una banca insostenibile: Intesa Sanpaolo contro il clima, l’ambiente e le comunità
Il nuovo studio di Re:Common e Greenpeace per mostrare i legami finanziari di Intesa Sanpaolo con il settore dei combustibili fossili.
-
Recovery plan, un piano poco verde
Il PNRR presenta qualche novità di rilievo ma ancora diversi limiti
-
Giornata della Terra, Greenpeace: Il Pianeta si salva ad aprile! In un video con 12 artisti la richiesta di un PNRR ambizioso
In occasione della Giornata della Terra, Greenpeace Italia lancia il video "Una telefonata a Mario Draghi" in cui i protagonisti fingono di stare al telefono con il presidente del Consiglio.
-
Greenpeace: direttiva plastica monouso, rischio recepimento al ribasso e non coerente con la disciplina comunitaria
Non stiamo andando nella giusta direzione, in Italia, per risolvere il problema della plastica.
-
Muri della morte, stiamo denunciando le pratiche di pesca distruttiva nell’Oceano Indiano
La salute degli oceani è in pericolo a causa della pesca eccessiva, dati e immagini nel nostro nuovo report
-
Fukushima, Greenpeace: “La decisione del governo giapponese di scaricare in mare l’acqua contaminata ignora i diritti umani e le leggi marittime internazionali”
Greenpeace condanna con forza la decisione del governo di disporre lo scarico nell’Oceano Pacifico di oltre 1,23 milioni di tonnellate di acqua reflua radioattiva.
-
Il governo dà il via libera ad altre trivelle. È questa la transizione ecologica?
È notizia di queste ore il via libera da parte del Ministero della Transizione Ecologica a 9 progetti di sfruttamento di giacimenti di petrolio e gas a terra e in…
-
PFAS negli alimenti: il TAR del Veneto dà ragione alle Mamme NO PFAS e a Greenpeace
La Regione Veneto dovrà fornire i dati completi relativi alla presenza di PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) negli alimenti.