-
Solidarietà e giustizia per Bruno e Dom, morti in Amazzonia
Solidarietà e giustizia per Bruno e Dom, morti in Amazzonia.
-
Nuova ricerca di Greenpeace: «Le pubblicità delle aziende di auto come Fiat alimentano la crisi climatica »
Una nuova analisi di Greenpeace mostra come le aziende dell’automotive e le compagnie aeree sfruttino gli annunci pubblicitari per nascondere le loro responsabilità nella crisi climatica.
-
Stiamo bloccando un cargo di soia destinata a diventare mangime
Il bastimento di 225 metri trasporta 60 mila tonnellate di soia brasiliana
-
L’Area Marina Protetta delle Cinque Terre aderisce a Mare Caldo
Al lavoro per installare termometri fino in profondità per monitorare il riscaldamento del mare
-
Caro carburante, chi ci guadagna e come fermarlo
Le compagnie petrolifere stanno facendo salire i prezzi per trarre profitti dalla guerra e dalla crisi energetica.
-
Caro carburante, Greenpeace: «Dall’inizio della guerra l’industria petrolifera ha incassato 3 miliardi di euro di extra-profitti in Europa»
La nuova analisi di Greenpeace sugli extraprofitti generati dalla guerra e dalla crisi energetica.
-
Greenpeace: mentre si discute la legge europea contro la deforestazione, scompare una foresta grande come Bruxelles
Azione alla sede del Consiglio europeo a Bruxelles dove si tiene l’incontro tra i ministri dell’Ambiente dei Paesi Ue
-
Crisi energetica, 10 proposte al governo Draghi per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas
Le 10 proposte di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia al Governo Draghi su rinnovabili ed efficienza.
-
Spedizione Greenpeace in Antartide scopre coralli e altre specie vulnerabili, «Ora proteggiamo questo ecosistema vitale»
Si tratta dell'immersione scientifica sottomarina più meridionale della storia
-
Petrolio russo: l’UE potrebbe tagliare l’import per 2 miliardi di euro all’anno vietando i voli a corto raggio
E' quanto emerge dall'analisi appena diffusa da Greenpeace CEE. In media, un volo europeo su quattro impiega petrolio russo.












