-
CETA: standard europei di sicurezza sotto attacco
Parte oggi la fase di applicazione provvisoria del CETA, accordo commerciale tra Unione europea e Canada.
-
Cosa respirano i bambini di Roma al mattino, prima di entrare a scuola?
Abbiamo monitorato l’aria di 10 scuole. Il risultato? Bisogna fermare il diesel ora!
-
Un Mediterraneo pieno di plastica
I materiali di plastica rappresentano tra il 60 e l’80% dei rifiuti marini.
-
Meno è meglio
Meno carne e prodotti lattiero-caseari per un clima migliore, per la salvaguardia delle foreste e della biodiversità, per consumare e inquinare meno acqua, per il benessere degli animali, per avere a disposizione più cibo per le persone e per una salute migliore.
-
In azione sulla Tangenziale Est di Roma per dire Stop Diesel!
Spettacolare protesta in una delle aree più intensamente trafficate della capitale
-
Natale: 10 consigli per feste ecosostenibili
Quello che possiamo fare tutti per essere buoni con il Pianeta
-
Immagina una Fashion Revolution
Possiamo cambiare il modo in cui facciamo acquisti
-
Gli Ikebiri denunciano ENI
Per la prima volta in Italia, una piccola comunità africana, stanca di subire l’inquinamento degli sversamenti petroliferi nel Delta del Niger, porta in tribunale una multinazionale: il gigante del petrolio ENI.
-
Disastro a Chiloé, migliaia di animali spiaggiati senza vita
L’Isola di Chiloé, in Cile, sta affrontando uno dei disastri ambientali più gravi della storia del Paese.
-
Accendiamo il Sole: raccolti oltre 24 mila euro per solarizzare Lampedusa. Grazie!
A soli 10 giorni dal lancio della campagna Accendiamo il Sole è stato già raccolto oltre l' 80% dell'obiettivo economico prefissato.













