-
G7 a Taormina, siamo entrati in azione per difendere il clima!
All’apertura dei lavori abbiamo lanciato un appello ai capi di governo
-
Ciò che accade nell’Artico non resta confinato nell’Artico
Un rapporto scientifico pubblicato oggi da Greenpeace svela che l’Artico si sta scaldando due volte più in fretta che qualsiasi altra regione del mondo, con possibili gravi ripercussioni sull’intero clima terrestre.
-
Libero scambio UE-Canada: escludere i parlamenti nazionali è antidemocratico!
Secondo fonti stampa l’Italia sarebbe pronta a rinunciare alla verifica parlamentare
-
Sei cose da sapere sul TTIP
Greenpeace Olanda ha pubblicato a inizio maggio dei documenti segreti riguardanti le trattative del TTIP, il controverso accordo commerciale tra Stati Uniti ed Unione europea che avrebbe gravi ripercussioni per l’ambiente e per oltre 800 milioni di cittadini.
-
Plastica in mare: una bomba tossica a orologeria
Pubblichiamo oggi un nuovo rapporto sull'impatto delle microplastiche su pesci, molluschi e crostacei. E sui rischi di contaminazione di tutta la catena alimentare, dal mare alle nostre tavole.
-
Mareblu e la sostenibilità: solo promesse da marinaio
La quarta edizione della classifica Rompiscatole che Greenpeace aggiorna ciclicamente per valutare la sostenibilità del mercato italiano del tonno in scatola.
-
Tonno, è ora di una svolta sostenibile!
I nostri volontari in tutta Italia per presentare ai consumatori la classifica “Rompiscatole” e dire basta alla pesca che distrugge il mare
-
La nave Esperanza in azione in Oceano Indiano
Una spedizione pacifica per fermare la pesca distruttiva del tonno Mareblu
-
Transocean, la piattaforma in balia della tempesta
Dopo la Deepwater Horizon, tutti a spergiurare che mai e poi mai, mai più una trivella avrebbe fatto disastri di quel genere.
-
Ministro Calenda, quando inizieremo a puntare sul sole e sul vento?
Pochi giorni fa su Twitter circa mille persone hanno posto al ministro Calenda una domanda semplice, ma precisa: quando smetteremo di alimentare le piccole isole italiane con il petrolio e inizieremo a puntare sul sole e sul vento? Ad oggi nessuna risposta è arrivata.













