Tutti gli articoli
-
Pesca e consumo sostenibile di pesce?
A Milano con Greenpeace e… quelli che fanno la cosa giusta!
-
Gli allevamenti intensivi seconda causa di inquinamento da polveri sottili
Ma la Politica agricola UE continua a foraggiarli. Basta!
-
Il 70% della superficie agricola destinata ad alimentare allevamenti sempre più intensivi
Abbiamo pubblicato un Rapporto in cui snoccioliamo tutti i numeri di questo business.
-
In azione al porto di Rotterdam
Climber di Greenpeace Paesi Bassi sono entrati in azione e hanno ritardato l'attracco della Stolt Tenacity nel porto di Rotterdam.
-
Carne a tavola? Meno è meglio!
Meno carne vuol dire non solo un vantaggio per la nostra salute, ma anche per quella del Pianeta. Un quarto di tutte le emissioni di gas serra può essere ricondotto a ciò che mangiamo.
-
Api, una ricchezza inestimabile
Saremmo in grado di fare a meno del caffè? E di fragole, pesche, pomodori e frutti di bosco? Difficile vero? Eppure senza insetti impollinatori molti ingredienti della nostra cucina non esisterebbero più.
-
Nuova deforestazione massiccia in Indonesia per l’olio di palma
L’abbiamo documentata in una nostra indagine: le immagini sono agghiaccianti
-
VITTORIA! Le api ringraziano
Finalmente l'Unione Europea ha approvato il bando permanente a tre insetticidi neonicotinoidi dannosi per le api.
-
Il Pianeta nel piatto
Meno carne e prodotti lattiero-caseari per un clima migliore, per la salvaguardia delle foreste e della biodiversità
-
Glifosato: l’Italia voterà NO!
Il ministro della Salute ha raggiunto i nostri attivisti confermando che l’Italia si opporrà al rinnovo dell’autorizzazione al glifosato il prossimo 25 ottobre, quando i Paesi Ue saranno chiamati a votare.