Tutti gli articoli
-
La produzione industriale di materie prime agricole si sta mangiando le foreste del Pianeta
Tra il 2010 e il 2020 almeno 50 milioni di ettari di foresta, un'area delle dimensioni della Spagna, saranno stati distrutti per fare spazio alla produzione industriale di materie prime agricole
-
L’Unione europea, l’agricoltura e il futuro del Pianeta
Come l'UE può cambiare il modello di agricoltura industriale
-
Bee day! Stiamo chiedendo all’Italia di difendere le api
Sono animali di cui il mondo non può fare a meno, ma in Europa li stiamo condannando all’estinzione.
-
Ambiente VS Allevamenti intensivi 1- 0!
Il Tar di Brescia ha respinto il ricorso di Societa' Agricola Biopig Italia e non si farà un nuovo allevamento di 10.600 suini nel Comune di Schivenoglia.
-
Gabbie mortali
Ieri la notizia di uno sversamento di liquami da un allevamento di suini ad uno di trote. Un doppio dramma da evitare
-
Sarà l’olio d’oliva Ia prossima vittima dei cambiamenti climatici?
È l’oro italiano, e il riscaldamento globale lo sta affossando.
-
Ecco come “si vive” vicino ad un allevamento intensivo in Italia
Ambiente e salute a rischio: siamo andati a vedere quattro province della Pianura Padana
-
I nostri volontari in piazza contro gli allevamenti intensivi
Basta soldi pubblici alle fabbriche di carne!
-
Allevamenti intensivi: tra qualche ora si decide
Il Parlamento UE al voto sulla nuova politica agricola comune
-
La prima proiezione in Italia del docufilm “Chaco”
In occasione della Giornata delle Foreste il film di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini.