Tutti gli articoli
-
Ingredienti del giorno: 18 piazze d’Italia, i volontari di Greenpeace e una scatola misteriosa!
La nostra alimentazione è basata su modelli di produzione insostenibili per il Pianeta. Per frenare il riscaldamento globale dobbiamo cambiare radicalmente il sistema che porta il cibo nei nostri piatti.
-
Rifiuti in plastica: Coca Cola, Nestle e Pepsi i marchi più trovati sulle spiagge
I principali responsabili dell’inquinamento da usa e getta sono sempre gli stessi
-
In azione (con un maiale gigante) al Ministero delle Politiche Agricole!
Ci stiamo mangiando il Pianeta: basta fondi pubblici agli allevamenti intensivi!
-
Non solo l’Amazzonia: anche l’Indonesia è in fiamme
Per salvare clima e biodiversità dobbiamo salvare le foreste. E l’Europa deve fare la sua parte.
-
Quattro buoni motivi per difendere il suolo e le foreste
Secondo il Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC)per uscire dalla crisi climatica dobbiamo proteggere le foreste, ma anche cambiare sistema agro-alimentare
-
Il legame nascosto tra deforestazione e produzione di carne
Le grandi aziende argentine dedite alla produzione e alla lavorazione di carne stanno massacrando la foresta del Gran Chaco
-
La produzione di farina di pesce per gli allevamenti intensivi svuota i mari dell’Africa occidentale
Pesce usato per sfamare altro pesce: i mari derubati per produrre mangimi per gli allevamenti intensivi
-
Aste al doppio ribasso sul cibo: verso il divieto
Il disegno di legge approvato ieri alla Camera è un passo in avanti importante per tutelare le piccole aziende che producono in modo sano ed ecologico
-
Perché mangiare vegetariano e locale non è da snob
Prodotti di stagione, del territorio, della tradizione: la dieta veg non è solo per tutti, è DI tutti