Tutti gli articoli
-
In azione a Bruxelles per l ’Amazzonia: “L’Europa è complice degli incendi!”
Questa mattina cinque attivisti di Greenpeace hanno scalato la facciata di 14 piani della sede della Commissione Europea per denunciare il ruolo dell’Ue negli incendi in Amazzonia
-
Oggi è la Giornata D’azione Globale per l’Amazzonia, unisciti a noi!
Questa mattina siamo in azione in 14 città italiane per sensibilizzare le persone sul legame tra incendi nella foresta amazzonica e consumo di carne in Europa!
-
Unicredit uscirà dal carbone senza se e senza ma: vittoria senza precedenti per Re:Common e Greenpeace!
UniCredit ha annunciato la decisione di abbandonare progressivamente entro il 2028 qualsiasi finanziamento a progetti e società coinvolte nel business del carbone.
-
Meno Warfare e più Welfare. Il Governo investa in Salute, Istruzione e Ambiente!
La nostra nuova inchiesta dimostra come a fronte di investimenti record nel settore militare, l’Italia abbia operato tagli drastici alla sanità pubblica e all’istruzione.
-
I fondi Europei per le persone e per il Pianeta
Il pacchetto di aiuti finanziari post COVID-19 vada al welfare e alle rinnovabili, non a chi inquina
-
Al fianco dei Popoli Indigeni contro il Covid-19
Greenpeace Brasile, in collaborazione con operatori sanitari e altre associazioni, ha trasportato oltre 28 tonnellate di forniture mediche nelle aree più remote dell’Amazzonia utilizzando il suo idrovolante.
-
Non sprechiamo la ripartenza
Ripensare a come vivremo nel post Covid-19 ci mette davanti a un bivio: ripristinare il vecchio sistema economico fondato su attività inquinanti e distruttive che hanno avvelenato noi e il Pianeta, o porre le basi per consegnare alle future generazioni un mondo verde e pacifico? Greenpeace non ha dubbi in proposito. Ecco quello che siamo…
-
Armi italiane nelle polveriere del mondo
L’Italia non può vendere armi a Paesi “in stato di conflitto armato” o responsabili di “gravi” violazioni dei diritti umani, ma esporta forniture belliche nelle aree "calde" del mondo.
-
Transgender, ambientalista e pacifista: sono Sabrina e vi racconto la mia esperienza a Greenpeace
Il blog di Sabrina Antilli, Tirocinante Risorse Umane per il progetto T. Inclusion con Greenpeace
-
Meno armi, più protezione sanitaria
Le spese militari sono in aumento. Gli ultimi dati rilasciati dallo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) ci dicono che nel 2019 i governi del Pianeta hanno speso poco meno…