Tutti gli articoli
-
Nasce “Voci per il clima”: il primo network di esperte ed esperti contro il greenwashing
Il network è promosso da Greenpeace, per diffondere un’informazione corretta sulla crisi climatica, ma i suoi membri operano in modo del tutto indipendente.
-
Un aiuto concreto per l’Emilia-Romagna, il racconto di una nostra attivista
La testimonianza di Viviana Manganaro, volontaria per l'unità di soccorso di Greenpeace Italia in Emilia-Romagna.
-
I mari italiani registrano fino a 2°C in più: anche il Mediterraneo soffre gli impatti della crisi climatica
Il nostro mare sta pagando un prezzo elevato: diventa sempre più povero ma anche sempre più pericoloso, perché il calore che si accumula in mare contribuisce ad alimentare fenomeni climatici sempre più estremi
-
Trattato sulla plastica: ecco cosa ci ha detto il second round di negoziati
A Parigi si è palesata una coalizione informale di chi punta a rallentare il processo appellandosi a questioni procedurali. Ma c’è chi ha obiettivi ambiziosi e vuole ridurre la produzione globale di plastica. E l’Italia? Non pervenuta
-
Vogliamo una “Stampa libera per il clima”: stop all’informazione finanziata dalle aziende fossili
La coalizione “Stampa libera per il clima” di Greenpeace Italia crea una rete di testate giornalistiche per affrontare in maniera ampia e onesta la crisi climatica, contro il proliferare del greenwashing
-
A Parigi si negozia per un Trattato globale sulla plastica. Un’occasione storica per limitarne l’uso e la produzione che inquinano il Pianeta
Il Trattato è un’occasione storica per limitare la produzione di plastica e l’impiego di sostanze chimiche tossiche
-
Il cast di Mare Fuori al fianco di Greenpeace: parte la spedizione “C’è di mezzo il mare”!
Da Cardiotrap a Francesco Panarella, tanti protagonisti della serie TV ambientata all'IPM di Napoli hanno prestato il volto alla nostra campagna in difesa del mare. Guarda il video e unisciti a noi!
-
Siamo in Emilia Romagna per aiutare la popolazione colpita dall’alluvione
Anche le nostre volontarie e i nostri volontari si sono uniti all’ondata di solidarietà per portare aiuto alla popolazione in Emilia Romagna.
-
In azione! Abbiamo spruzzato finti pesticidi sul consiglio dell’UE per protestare contro il pericoloso accordo UE-Mercosur
L’accordo potrebbe ridurre le tariffe sulle esportazioni di pesticidi e il controllo sui prodotti che importiamo
-
In azione alla più grande fiera europea dei jet privati! È ora di vietare questi mezzi ultra-inquinanti.
Un centinaio di attivisti e attiviste di Greenpeace, Extinction Rebellion, Stay Grounded e Scientist Rebellion, hanno interrotto la principale fiera europea dei jet privati in corso a Ginevra per chiedere di vietarli.