Tutti gli articoli
-
TTIP: perché torna a spaventare l’Europa (e perché l’Italia dovrebbe esserne preoccupata)
Da giorni circola sui giornali la notizia di una nuova versione del TTIP, il trattato di libero scambio tra l’Europa e gli USA. Cosa ne sappiamo?
-
Noi, insegnanti, vi spieghiamo perché è assurdo farci dare lezioni di sostenibilità ambientale dall’Eni
Lezioni ai prof sull’ambiente da parte dei petrolieri? Pensavamo fosse un titolo di Lercio, e invece…
-
Gas, carbone e petrolio: quanto costano al Pianeta?
4,5 milioni di morti premature ogni anno e 2.900 miliardi di dollari, equivalenti al 3,3% del PIL mondiale: il nostro nuovo rapporto misura il costo globale (e in Italia) dell’inquinamento atmosferico da combustibili fossili
-
Antartide, alcune colonie di pinguini calate fino al 77% in soli 50 anni
La nostra spedizione in Antartide rivela una drastica riduzione delle colonie di pinguini, principalmente legata ai cambiamenti climatici. In tutto il mondo, gli attivisti manifestano per chiedere dei santuari marini.
-
Traffico illecito di rifiuti tra Italia e Malesia: cosa abbiamo scoperto
Nei primi nove mesi del 2019 più di 1.300 tonnellate di rifiuti in plastica sono state spedite illegalmente dall’Italia ad aziende malesi
-
Combattere il problema dello smog in 3 mosse
3 cose da fare contro la crisi mondiale dell’inquinamento atmosferico
-
Intesa Sanpaolo investe nel carbone in Australia: 77 milioni per finanziare un giacimento dell’azienda Adani
Abbiamo scritto una lettera ai vertici con Re:common: basta investire nelle fonti fossili!
-
Impegno per il clima a Davos? Una farsa!
I big della finanza investono 1.400 miliardi di dollari nell’industria fossile
-
Perché contro lo smog bloccare il traffico non basta
Emergenza inquinamento in tante città d'Italia, soprattutto Roma, Milano e Torino.
-
Tartarughe in viaggio: ecco perché dobbiamo proteggere gli oceani!
Un corto di animazione realizzato per noi con le voci di Giorgia e Adriano Giannini dai creatori di Wallace e Gromit