Tutti gli articoli
-
“C’è un mostro nella mia cucina”: in Italia con la voce di Giobbe Covatta il cartone in difesa delle foreste
Ecco perché bisogna dare un taglio alla produzione della carne che minaccia le foreste del mondo
-
L’Europa lancia una consultazione pubblica sulla deforestazione: è ora di partecipare!
Non vogliamo essere complici della distruzione dell’Amazzonia o di altri ecosistemi preziosi
-
In azione a Bruxelles per l ’Amazzonia: “L’Europa è complice degli incendi!”
Questa mattina cinque attivisti di Greenpeace hanno scalato la facciata di 14 piani della sede della Commissione Europea per denunciare il ruolo dell’Ue negli incendi in Amazzonia
-
Oggi è la Giornata D’azione Globale per l’Amazzonia, unisciti a noi!
Questa mattina siamo in azione in 14 città italiane per sensibilizzare le persone sul legame tra incendi nella foresta amazzonica e consumo di carne in Europa!
-
Cambiamenti climatici e incendi boschivi in Italia: come sono connessi
Il nuovo rapporto "Un Paese che brucia" realizzato con SISEF spiega il legame tra cambiamenti climatici e incendi boschivi nel nostro Paese.
-
Al fianco dei Popoli Indigeni contro il Covid-19
Greenpeace Brasile, in collaborazione con operatori sanitari e altre associazioni, ha trasportato oltre 28 tonnellate di forniture mediche nelle aree più remote dell’Amazzonia utilizzando il suo idrovolante.
-
Via i cercatori d’oro, e il Covid19, dalle terre indigene di Yanomami e Ye’kwana
I leader dei popoli indigeni lanciano una campagna internazionale per allontanare i cercatori d'oro e il rischio Covid19 dall'Amazzonia brasiliana.
-
Sulle nostre tavole carne “contaminata” dalla deforestazione dell’Amazzonia
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente pubblichiamo una nuova indagine sul legame tra deforestazione e produzione di carne.
-
Giornata mondiale della biodiversità, proteggiamo l’Amazzonia!
Tuteliamo la diversità biologica del Pianeta
-
Cambiamo il sistema agroalimentare europeo adesso!
Oggi la Commissione europea pubblicherà la strategia "Farm to Fork", dedicata al sistema agroalimentare, e "Biodiversità 2030"