Tutti gli articoli
-
Tutela della biodiversità, grande assente nel PNRR
L’Italia ospita il più alto numero di specie vegetali e animali in Europa: perché non vogliamo proteggerle?
-
Il Pianeta si salva ad Aprile, maratona social per fare dell’Italia un Paese green
Il 30 Aprile il governo consegna il PNRR: facciamoci sentire!
-
Białowieża, di nuovo a rischio ultimo lembo della foresta primaria europea
Il governo polacco ha annunciato un nuovo piano per la gestione della foresta di Bialowieza che minaccia i suoi habitat fragili e preziosi.
-
Proteggiamo il cuore verde dell’Africa!
Nella Giornata Internazionale delle Foreste, chiediamo il vostro aiuto per proteggere la foresta del bacino del Congo.
-
Come la carne venduta in Europa distrugge il Pantanal
La nostra nuova indagine fa luce sugli impatti legati alla produzione e al consumo di carne sulle foreste del Sudamerica.
-
Quei rimboschimenti non ci convincono
Le “compensazioni” forniscono un comodo alibi per continuare a consumare il territorio
-
Non bruciamo le nostre foreste per produrre energia!
500 scienziati hanno inviato una lettera a 5 leader politici per chiedere di porre fine alla raccolta di biomasse di origine forestale per uso energetico.
-
Foreste, se gestite in modo sostenibile possono assorbire il doppio della CO2
Più rispettiamo le foreste e più loro salvano il clima
-
Oltre 1 milione di firme in Ue per vietare i prodotti della deforestazione
Si è conclusa pochi giorni fa la consultazione europea “Deforestazione e degrado forestale – riduzione dell’impatto dei prodotti immessi sul mercato dell’Ue” con oltre 1 milione di adesioni.
-
Vittoria! Amazzonia brasiliana: diminuisce la deforestazione nelle terre dei Karipuna
Una bella notizia che riguarda la battaglia del Popolo Karipuna per proteggere le loro terre da industria del legname e da altre aziende