Tutti gli articoli
-
Analisi dell’acqua nelle scuole venete: i risultati
I cittadini potenzialmente esposti alla contaminazione da PFAS attraverso l’acqua potabile sono oltre 800 mila.
-
Volontari in 21 città: mobilitazione per le api
Con costumi da ape, i nostri volontari hanno inscenato le api costrette a lasciare il loro habitat naturale per colpa dei pesticidi che mettono a rischio la loro sopravvivenza.
-
STOP TTIP: l’ICE era valida
Una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione europea di bloccare la registrazione della petizione ICE per chiedere lo STOP del TTIP.
-
IN AZIONE! “Sciopero” delle api operaie
11 attivisti di Greenpeace travestiti da api operaie hanno inscenato uno sciopero, con tanto di picchetto, di fronte al Ministero delle politiche agricole, per chiedere il bando totale dei pesticidi neonicotinoidi.
-
Gli Ikebiri denunciano ENI
Per la prima volta in Italia, una piccola comunità africana, stanca di subire l’inquinamento degli sversamenti petroliferi nel Delta del Niger, porta in tribunale una multinazionale: il gigante del petrolio ENI.
-
Immagina una Fashion Revolution
Possiamo cambiare il modo in cui facciamo acquisti
-
Pinne di squalo illegali su peschereccio italiano in Sierra Leone, chiediamo provvedimenti severi
Lo scorso 15 aprile la nostra nave Esperanza e la guardia costiera della Sierra Leone hanno scoperto un caso di spinnamento illegale di squali (shark finning) su un peschereccio battente bandiera italiana.
-
Aberrante l’attacco alle ONG: pace, accoglienza e salvaguardia vite umane sono diritti inalienabili
L’attacco in corso nei confronti delle Organizzazioni umanitarie che operano per la salvaguardia della vita dei migranti nel Mediterraneo, e a chi oggi presta loro assistenza e solidarietà è aberrante.
-
Le tasse scendono, ma solo per i petrolieri
Il governo italiano riduce le tasse. Si, proprio così: anni e anni che se ne parla, fiumi di promesse elettorali e impegni mai tradotti in qualcosa di concreto… ma da oggi no, da oggi si passa ai fatti
-
Apple userà solo materiale riciclato!
Apple è la prima azienda del settore IT ad assumere consapevolezza del grave impatto ambientale degli apparecchi elettronici