Tutti gli articoli
-
Carrelli di plastica
Quasi tutte le aziende interpellate hanno risposto al questionario e le informazioni ricevute sono state utilizzate per redigere la classifica. Per le aziende che non hanno risposto all’indagine (Conad, Gruppo…
-
Regolamento Ue su imballaggi. Greenpeace: «Sulla plastica nessun approccio ideologico e di retroguardia, l’Ue segua la scienza al contrario dell’Italia»
Se proseguiranno gli attuali orientamenti dell’esecutivo, il nostro Paese volterà le spalle al mare e all’ambiente, continuando a dare nuova linfa a un settore inquinante.
-
Indagine Greenpeace sugli abiti del marchio di ultra-fast fashion Shein: «Inquinati da sostanze chimiche pericolose, anche oltre i livelli consentiti in Ue»
Il rapporto diffuso oggi da Greenpeace Italia dimostra il disinteresse di SHEIN nei confronti dei rischi ambientali e per la salute umana.
-
Shein, gli abiti del colosso cinese di ultra-fast fashion contengono sostanze pericolose: la nostra inchiesta
Abbiamo portato in laboratorio alcuni prodotti SHEIN per verificare cosa c’è dentro i vestiti usa e getta del colosso cinese.
-
L’ultra fast fashion di SHEIN: un modello di business insostenibile basato su sostanze chimiche pericolose e devastazione ambientale
Il 15 per cento dei capi del marchio di ultra-fast fashion SHEIN, analizzati in laboratorio da Greenpeace Germania nell’ambito di un’indagine su 47 prodotti acquistati in Italia, Austria, Germania, Spagna…
-
Plastica, Coca-cola, Pepsi e Nestlé guidano la classifica dei brand più inquinanti. Greenpeace: «Serve un trattato globale legalmente vincolante»
I dati dell'ultimo rapporto “Branded” diffuso oggi dalla coalizione Break Free From Plastic.
-
Greenpeace svela la mappa degli allevamenti intensivi che emettono più ammoniaca inquinando l’aria e ricevendo soldi pubblici
Greenpeace diffonde oggi una mappa che svela dove si trovano gli allevamenti intensivi italiani segnalati nel Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR) che emettono maggiori quantitativi di…
-
Allevamenti intensivi: emettono ammoniaca, inquinano l’aria e ricevono soldi pubblici
La nostra mappa svela chi sono e dove si trovano i maggiori emettitori di ammoniaca (NH3) beneficiari di fondi PAC.
-
Allevamenti intensivi: inquinanti e pagati con fondi pubblici
Greenpeace Italia svela la mappa degli allevamenti intensivi italiani che emettono maggiori quantitativi di ammoniaca, inquinando l'aria e ricevendo fondi pubblici.
-
I rischi per la salute e per l’ambiente di un rigassificatore a Piombino
Le cittadine e i cittadini che lo scorso 17 ottobre hanno affollato il Teatro Metropolitan di Piombino probabilmente avevano già prima dell’incontro parecchi dubbi sulla scelta di questa città come luogo che dovrebbe ospitare uno dei rigassificatori individuati dal governo Draghi per importare GNL nei prossimi anni. Interrogativi che si sono rafforzati ascoltando i pareri tecnici…





