Tutti gli articoli
-
Ranking Greenpeace e Re:Common su compagnie assicurative e clima: «Dati incoraggianti, bene Generali ma deve abbandonare carbone in Polonia e Repubblica Ceca»
La rete Unfriend Coal - di cui fanno parte Greenpeace e Re:Common - lancia il suo ultimo rapporto sul sostegno delle compagnie assicurative al comparto carbonifero
-
I maxi allevamenti inquinano i fiumi di tutta Europa, anche in Italia
Antibiotici e pesticidi nelle acque sono un cocktail pericoloso
-
Il costo nascosto della carne: gli allevamenti intensivi inquinano i fiumi europei
Le analisi condotte in dieci Paesi europei dimostrano come l’allevamento industriale inquini le nostre acque.
-
Attivisti di Greenpeace scalano in Polonia la più grande centrale a carbone europea, «Chiediamo responsabilità ai leader globali che si riuniranno per la COP24»
Questa mattina all’alba attivisti di Greenpeace hanno scalato una ciminiera alta 180 metri presso la centrale di Belchatow, in Polonia.
-
In azione a Milano contro il Black Friday
Il consumismo sfrenato sta devastando il Pianeta. In alternativa Greenpeace lancia oggi la Make Something Week.
-
In azione a milano contro il black friday, «Il consumismo eccessivo sta devastando il Pianeta»
I nostri attivisti in azione con un enorme pacco regalo composto da rifiuti recuperati in plastica usa e getta.
-
Il carbone: da Enel a Generali, ecco come abbiamo convinto grandi realtà ad abbandonarlo
Il carbone è la fonte fossile più inquinante e col maggiore impatto sui cambiamenti climatici: ecco perché la combattiamo da sempre. Oggi vediamo i risultati concreti della nostra battaglia!
-
Smog: «Accordo tra Regione Lazio e ministero Ambiente è un primo passo, ma Regione e Comune di Roma sono in grave ritardo»
Greenpeace ritiene che l’accordo arrivato ieri tra Ministero dell’Ambiente e Regione Lazio sulle politiche per la qualità dell’aria di Roma sia un passo positivo che, tuttavia, arriva con incredibile ritardo
-
Nucleare: ecco come abbiamo vinto una sfida storica
Greenpeace ha combattuto il nucleare – militare e civile - sin dalla sua origine, essendo nata in Canada contro i test atomici alle Isole Aleutine. In Italia abbiamo vinto il referendum nel 2011 e scritto la parola fine al nucleare
-
Nuovo report: le grandi multinazionali dietro l’inquinamento da plastica
Le grandi multinazionali degli alimenti e delle bevande, con i loro prodotti in plastica monouso, promuovono uno stile di vita e di consumo basato sull’usa e getta. È ora di finirla