Tutti gli articoli
-
Greenpeace: «Finalmente Nestlé ammette che il riciclo non è sufficiente a salvare i mari del pianeta dalla plastica»
Greenpeace commenta i i piani strategici della multinazionale svizzera Nestlé per intervenire concretamente sull’inquinamento da plastica
-
Trivelle, Greenpeace al governo: «Subito una norma per vietare per sempre gli airgun e tutelare i nostri mari»
Greenpeace Italia chiede al ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio una norma che vieti per sempre l’uso degli airgun nei nostri mari
-
Trivelle: ecco cosa è successo e cosa chiediamo al Governo
Le buone intenzioni non bastano per difendere il mare!
-
Il 2018 di Greenpeace, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla tutela di ecosistemi fragili e minacciati
Dodici mesi all’insegna di battaglie nonviolente e lotte in difesa del Pianeta. È il 2018 in immagini di Greenpeace, in Italia e a livello globale.
-
Vacca Morta
La storia del giacimento di Vaca Muerta e della piccola comunità di Añelo che vive dei frutti della propria terra. Inquinata dal petrolio.
-
Direttiva sulla Plastica monouso, Greenpeace: “Dall’Europa segnale importante ma non sufficiente”
L'Unione europea ha finalmente concordato un testo definitivo che contiene le attese norme sulla plastica monouso, ma non sono misure sufficienti.
-
Direttiva su plastica usa e getta: bene, ma non benissimo
Tra le misure il divieto a posate, piatti in plastica e contenitori in polistirolo, ma non basta
-
La COP24 ci lascia con l’amaro in bocca, e a pagarne lo scotto è il Pianeta
La conferenza sul clima si chiude in Polonia senza impegni rilevanti
-
COP24, Greenpeace: «Il summit si conclude senza impegni determinati ad aumentare ambizioni e azioni sul clima»
La COP24 di Katowice si è conclusa oggi senza nessun chiaro impegno a migliorare le azioni da intraprendere contro i cambiamenti climatici