Tutti gli articoli
-
Da maestose predatrici a vittime indifese: il destino delle orche nel mare di Salish
Anche sui media italiani è arrivata la storia commovente di un'orca che ha vegliato per diversi giorni il suo cucciolo morto mezz'ora dopo la nascita. Una storia terribile, una storia che ci avvicina a questi animali
-
Il Premio “Terra e Pace” a Greenpeace
È bene non dimenticare la lunga sequenza di orrori che si scatenò quel 6 agosto 1945, alle otto del mattino (ore 08:16:08) quando Little Boy illuminò il cielo di Hiroshima.
-
Indagine di Greenpeace rivela che in Italia un locale plastic free è già possibile
Superare l'impiego di alcuni dei più comuni oggetti in plastica usa e getta, uno dei punti in discussione nella recente direttiva europea sulla plastica monouso, è già possibile.
-
Casa Surace e Greenpeace insieme contro la plastica usa e getta
Come ridurre l’utilizzo della plastica monouso? Lo spiega con ironia un nuovo video diffuso oggi da Casa Surace, realizzato in collaborazione con Greenpeace Italia
-
Nuovo inquinamento in Veneto, Greenpeace chiede a magistratura sequestro di Miteni e verifica di eventuali responsabilità di funzionari pubblici
Greenpeace chiede il sequestro preventivo dell’azienda chimica Miteni
-
Greenpeace: «I nuovi OGM non possono sottrarsi alla valutazione del rischio e all’etichettatura secondo le norme Ue»
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli OGM ottenuti tramite le cosiddette nuove tecniche di gene-editing devono rispettare i requisiti di valutazione del rischio, tracciabilità ed etichettatura ai sensi della normativa Ue
-
Antartide: spedizione di Greenpeace in Oceano Antartico rivela quattro Ecosistemi Marini Vulnerabili sul fondo del mare
Le ricerche effettuate nel gennaio scorso con un sottomarino, durante la spedizione di Greenpeace in Oceano Antartico, hanno permesso di identificare quattro diversi Ecosistemi Marini Vulnerabili .
-
Greenpeace: «Regione Veneto e Miteni rendano pubblici documenti sul caso GenX»
Commento Greenpeace su caso GenX in Veneto
-
Greenpeace in azione in Finlandia durante incontro tra Trump e Putin, «Agire subito per combattere i cambiamenti climatici»
Attivisti di Greenpeace Nordic hanno aperto ad Helsinki due grandi striscioni sul campanile della chiesa di Kallio, in contemporanea con l’incontro in corso nella capitale finlandese fra Donald Trump e Vladimir Putin
-
Carne a tavola? Meno è meglio!
Meno carne vuol dire non solo un vantaggio per la nostra salute, ma anche per quella del Pianeta. Un quarto di tutte le emissioni di gas serra può essere ricondotto a ciò che mangiamo.