Tutti gli articoli
-
Clima: “Dieci anni per dire addio alle auto a benzina, gasolio e alle ibride convenzionali”
Se l’Europa intende onorare gli accordi di Parigi, la vendita di auto a benzina, a gasolio e delle ibride convenzionali dovrà finire entro il 2028.
-
È ora di dire addio ai motori “fossili”
Se vogliamo salvare il clima e onorare gli impegni che abbiamo preso con gli accordi di Parigi, l’ultima auto a benzina, a gasolio e ibrida convenzionale dovrà essere venduta entro il 2028.
-
Tempo scaduto per le auto a benzina e gasolio!
Entro dieci anni bisognerà dire addio ai motori “fossili” o sarà game over per il Pianeta
-
“Final countdown”, il nuovo rapporto che inchioda i produttori di olio di palma
Il nuovo rapporto di Greenpeace “Final countdown” rivela che dalla fine del 2015 altri 130.000 ettari di foresta pluviale sono stati distrutti, il 40% dei quali in Papua.
-
Greenpeace in azione a New York in apertura negoziati su accordo globale per tutela degli oceani, «Necessaria una rete di santuari marini»
Azione Greenpeace nei pressi del quartier generale ONU, dove gli Stati Membri si stanno riunendo per definire un accordo globale per la tutela degli oceani al di fuori dei confini nazionali
-
Vittoria! Bloccato l’ampliamento dell’oleodotto Trans Mountain in Canada!
Respinta dalla Corte d’Appello Federale la proposta di espansione di Trudeau dell’oleodotto Trans Mountain
-
Dimissioni Hulot, Greenpeace: «Scelta coraggiosa, Macron deve smettere di dare precedenza a interessi multinazionali»
Commento di Greenpeace Francia a dimissioni di Nicolas Hulot dal ruolo di Ministro della Transizione ecologica
-
Da maestose predatrici a vittime indifese: il destino delle orche nel mare di Salish
Anche sui media italiani è arrivata la storia commovente di un'orca che ha vegliato per diversi giorni il suo cucciolo morto mezz'ora dopo la nascita. Una storia terribile, una storia che ci avvicina a questi animali
-
Antartide: spedizione di Greenpeace in Oceano Antartico rivela quattro Ecosistemi Marini Vulnerabili sul fondo del mare
Le ricerche effettuate nel gennaio scorso con un sottomarino, durante la spedizione di Greenpeace in Oceano Antartico, hanno permesso di identificare quattro diversi Ecosistemi Marini Vulnerabili .
-
Greenpeace in azione in Finlandia durante incontro tra Trump e Putin, «Agire subito per combattere i cambiamenti climatici»
Attivisti di Greenpeace Nordic hanno aperto ad Helsinki due grandi striscioni sul campanile della chiesa di Kallio, in contemporanea con l’incontro in corso nella capitale finlandese fra Donald Trump e Vladimir Putin