Tutti gli articoli
-
Greenpeace chiede ai vertici Ue di disinnescare la bomba della crisi climatica
Alla vigilia del Consiglio europeo, l’organizzazione ambientalista chiede azioni immediate per evitare l’aggravarsi dell’emergenza climatica
-
Piano Energia e Clima (PNIEC), Greenpeace: «La commissione Ue conferma, Italia smetta di puntare tutto sul gas e aumenti ambizione su rinnovabili»
Commento di Greenpeace a raccomandazioni della Commissione europea in relazione al Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) presentato dal governo Conte
-
La produzione industriale di materie prime agricole si sta mangiando le foreste del Pianeta
Tra il 2010 e il 2020 almeno 50 milioni di ettari di foresta, un'area delle dimensioni della Spagna, saranno stati distrutti per fare spazio alla produzione industriale di materie prime agricole
-
In azione a Trieste. Generali, basta fare affari col carbone!
La Compagnia assicurativa non ci ha ascolta e siamo tornati a farci sentire.
-
30X30: come proteggere il 30 per cento dei nostri oceani entro il 2030
La comunità scientifica ritiene che almeno il 30 per cento degli oceani dovrebbe essere protetto entro il 2030. Questo rapporto mostra come sia possibile farlo.
-
Greenpeace: la plastica minaccia la salute umana
Un rapporto diffuso nelle ultime ore dal Center for International Environmental Law (CIEL) evidenzia l’urgenza di adottare il principio di precauzione per proteggere l’umanità dall’inquinamento della plastica
-
Greenpeace al salone del libro di Torino presenta il primo volume sulla storia dell’associazione
Arriva in libreria "Greenpeace. I guerrieri dell'arcobaleno in Italia" (Edizioni Minerva), il primo libro che racconta la storia di Greenpeace Italia e i suoi oltre trent’anni di campagne in difesa dell’ambiente nel nostro Paese.
-
Dai leader politici finalmente un chiaro segnale di attenzione all’ambiente. O no?
Circolano sui social network le immagini elettorali di sette tra i principali leader politici, con messaggi che appaiono davvero molto ambientalisti.
-
Sei eco-consigli per essere una bomba a San Valentino
Nel giorno di San Valentino Greenpeace propone sei eco-consigli per “andare in verde”.