Tutti gli articoli
-
Greenpeace: Ogni anno 7 miliardi di bottiglie di plastica rischiano di essere disperse nell’ambiente, «Italia recepisca subito la direttiva Ue e promuova riutilizzo»
Più del 60 per cento delle bottiglie immesse al consumo in Italia ogni anno non vengono riciclate.
-
Greenpeace: anche il paradiso delle Tremiti è minacciato dall’inquinamento da plastica
Nel corso della sua spedizione di ricerca in Adriatico, Greenpeace ha documentato la presenza di rifiuti in plastica al largo delle Isole Tremiti.
-
Greenpeace denuncia massiccio inquinamento da plastica dovuto a reti per le cozze e attrezzi da pesca a Lesina e Varano
Enormi quantità di reti e boe invadono il mare e la costa attorno ai due laghi nel nord del Gargano.
-
Greenpeace: un disastro l’accordo sulla politica agricola comune, è solo greenwashing
L’accordo sulla PAC (Politica Agricola Comune), raggiunto dopo lunghe trattative tra Parlamento europeo, Commissione europea e governi nazionali, è un disastro per il clima, la natura e le piccole aziende.
-
Greenpeace issa le vele: parte la spedizione “Difendiamo il mare” contro la crisi climatica e l’inquinamento da plastica
Parte da Ancona la spedizione di Greenpeace Italia, giunta alla sua quarta edizione per documentare la bellezza e la fragilità dei nostri mari.
-
I volontari di Greenpeace davanti ai supermercati per diffondere le “offerte sconvenienti” della carne prodotta da allevamenti intensivi
Gruppi di volontari dell’associazione ambientalista hanno allestito dei punti informativi di fronte ai supermercati con “carrelli parlanti” che mostravano le conseguenze ambientali e sanitarie della zootecnia intensiva,
-
A Milano torna a salire il livello di inquinamento dell’aria, rivela studio di Greenpeace: «Il salone dell’auto promuove un modello obsoleto e dannoso»
Nel rapporto vengono presi in esame i dati sull'inquinamento da NO2 provenienti da osservazioni satellitari e da stazioni a terra, insieme alle misurazioni a livello del suolo del particolato fine (PM 2.5) in 12 località.
-
Greenpeace: nuova ricerca con CNR-IAS e UNIVPM rivela presenza diffusa di microplastiche e microfibre nel tirreno centro-settentrionale. «Ora la plastica sia classificata come materiale pericoloso»
È quanto emerge dalle indagini effettuate nel corso dell’estate 2020, i cui esiti vengono diffusi oggi, alla vigilia della Giornata mondiale degli oceani.
-
Greenpeace: una mappa interattiva per scoprire come vivere le nostre città in modo sostenibile
Guarda il video e scopri come funziona l’ecomappa: https://youtu.be/aI9CfcPc5aA
-
Plastica, Boris Johnson travolto da una montagna di rifiuti nel nuovo spot “Wasteminster” di Greenpeace sulla plastica europea spedita all’estero
Ogni giorno i Paesi europei spediscono tonnellate di rifiuti in plastica in Paesi nel sud-est del mondo come Turchia e Malesia.