Tutti gli articoli
-
Greenpeace: PAC, il Parlamento europeo firma la condanna a morte per le piccole aziende agricole e l’ambiente
Il Parlamento Ue ha adottato l'accordo proposto da PPE, S&D e Renew senza tagliare i sussidi agli allevamenti intensivi o supportare sostanzialmente le misure ambientali.
-
Greenpeace: svelato come l’accordo Ue-Mercosur rischia di distruggere l’Amazzonia
Greenpeace Germania è riuscita a ottenere e pubblicare oggi per la prima volta l'Accordo di Associazione del trattato UE-Mercosur.
-
Greenpeace in azione a Roma, «Nelle nostre città è il momento di ripartire dalla mobilità sostenibile»
Questa mattina attiviste e attivisti di Greenpeace hanno convertito temporaneamente parte di una trafficata strada della periferia nord-est di Roma una pista ciclabile.
-
Clima, Greenpeace lancia tabella di marcia per rendere a emissioni nette zero il settore Ue dei trasporti entro il 2040
Una tabella di marcia che renda il settore europeo dei trasporti a emissioni nette zero entro il 2040. È quanto contenuto nel report lanciato oggi da Climact e NewClimate Institute e…
-
Rapporto di Greenpeace: plastica liquida nei detergenti per il bucato e le superfici, una nuova minaccia per il mare
Le aziende utilizzano plastica liquida, semisolida o solubile tra gli ingredienti dei detergenti presenti sul mercato italiano.
-
Oltre 100 esperti difendono la sicurezza dei contenitori riutilizzabili durante l’emergenza Covid-19
Oltre 100 esperti di salute pubblica e ricercatori di diciotto Paesi, tra cui l’Italia, hanno sottoscritto una dichiarazione indirizzata a consumatori, rivenditori, aziende e classe politica sostenendo che i contenitori…
-
Clima, nuovo report di Greenpeace: “Un’Italia a emissioni zero è possibile e porterebbe vantaggi economici, occupazionali e ambientali”
In contemporanea con gli Stati generali dell'economia, Greenpeace Italia lancia il piano di rivoluzione energetica “Italia 1.5”
-
Clima, Re:Common e Greenpeace: «Bene Generali su abbandono petrolio da sabbie bituminose, ora faccia altrettanto con il carbone»
Re:Common e Greenpeace Italia accolgono con soddisfazione la decisione di Generali di non assicurare più progetti e società coinvolte nell’estrazione di petrolio da sabbie bituminose, una delle tipologie di greggio…
-
Carbone, Intesa Sanpaolo adotta nuova policy. Re:Common e Greenpeace: «Timido passo che manca di ambizione e credibilità»
A seguito di una campagna di pressione tutt’ora in corso da parte di Greenpeace e Re:Common, Intesa Sanpaolo ha reso noto di aver adottato una policy che limita i finanziamenti della banca…
-
“Quello che Eni non dice”, mercoledì 13 maggio alle 11 su Facebook e Youtube contro-assemblea sul cane a sei zampe
Mercoledì 13 maggio, alle ore 11, Greenpeace Italia, Valori.it, Re:Common e Fridays For Future Italia ospiteranno su Facebook e Youtube “Quello che Eni non dice”, live streaming organizzato insieme a…