Tutti gli articoli
-
Greenpeace: recupero delle balle nel Santuario dei Cetacei, servono velocità e trasparenza
A pochi giorni dall’aggiornamento diffuso dal Ministero dell’Ambiente sulle operazioni di recupero delle balle di rifiuti in plastica, secondo il quale oltre al recupero di molte balle sono state già…
-
Clima, rapporto Greenpeace: la temperatura media del continente africano aumenta ad un ritmo più veloce della media del Pianeta
L’intensificarsi di eventi meteorologici estremi sta minacciando gravemente la salute umana
-
Greenpeace presenta la guida per scegliere detergenti privi di ingredienti in plastica liquida (e non)
La guida contiene un elenco degli ingredienti in plastica più utilizzati dalle aziende nei detergenti e saponi per il bucato, le superfici e le stoviglie.
-
Greenpeace: Giornata Mondiale delle Città, presentata una struttura per studiare in sicurezza all’aperto
Greenpeace insieme a movimenti urbani e comunità cittadine chiede una visione comune per la rigenerazione urbana che metta persone e ambiente al centro.
-
Greenpeace: «Dopo il voto fallimentare del parlamento Ue, va ricostruita da zero la Politica Agricola Comune»
Oggi il Parlamento europeo ha approvato la proposta legislativa per la Politica agricola comune dell’Ue (PAC), in continuità con un accordo siglato all’inizio di questa settimana tra i tre maggiori…
-
Greenpeace: PAC, il Parlamento europeo firma la condanna a morte per le piccole aziende agricole e l’ambiente
Il Parlamento Ue ha adottato l'accordo proposto da PPE, S&D e Renew senza tagliare i sussidi agli allevamenti intensivi o supportare sostanzialmente le misure ambientali.
-
Clima, report Greenpeace: le politiche di acquisto della BCE favoriscono le aziende fossili come ENI e aggravano la crisi climatica
Più della metà dei 241,6 miliardi di euro di obbligazioni societarie detenute dalla BCE sono state emesse da imprese ad alta intensità di carbonio.
-
Allevamenti italiani insostenibili, lo svela studio team di ricerca Università della Tuscia sul bilancio ecologico del settore. Greenpeace: la PAC ne tenga conto.
Allevamenti intensivi e agricoltura stanno consumando una volta e mezza le risorse naturali dei terreni agricoli italiani.
-
Greenpeace: svelato come l’accordo Ue-Mercosur rischia di distruggere l’Amazzonia
Greenpeace Germania è riuscita a ottenere e pubblicare oggi per la prima volta l'Accordo di Associazione del trattato UE-Mercosur.
-
Clima, Parlamento Ue sostiene taglio gas serra. Greenpeace: «Scelta ambiziosa ma ancora non sufficiente. Ora tocca ai singoli governi»
Nelle scorse ore il Parlamento europeo ha sostenuto l'aumento dell'obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra al 60 per cento per il 2030.