Tutti gli articoli
-
PFAS negli alimenti: il TAR del Veneto dà ragione alle Mamme NO PFAS e a Greenpeace
La Regione Veneto dovrà fornire i dati completi relativi alla presenza di PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) negli alimenti.
-
Greenpeace: l’Ue spende milioni di euro ogni anno per promuovere il consumo di carne
Secondo una nuova ricerca di Greenpeace, la Commissione europea ha speso per promuovere carne e latticini il 32% dell’intero budget del programma di promozione dei prodotti agricoli europei.
-
Rapporto Oms su origine Covid evidenzia rischi sanitari legati a perdita biodiversità e riduzione della zona cuscinetto tra fauna e uomo
Nel rapporto ufficiale sulle origini di SARS-CoV-2, OMS sottolinea i rischi potenzialmente letali di malattie dovute al contatto tra la fauna selvatica e le persone.
-
Allarme plastica nei prodotti per il Make-Up. Greenpeace: Serve una svolta per il settore italiano della cosmesi
Alcuni dei prodotti più comuni per il makeup contengono ingredienti in plastica. Lo svelano le verifiche di Greenpeace sui prodotti di 11 marchi noti.
-
Smog, alcune città italiane prime in Europa per morti premature. Greenpeace: «Ripensiamo subito sistema agricolo e mobilità»
Le due città in testa alla classifica di morti premature legate all’inquinamento da PM2.5 sono Brescia e Bergamo.
-
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM. Dopo il voto al Senato un vasto fronte di associazioni si mobilita in vista del voto del 13 gennaio in Commissione Agricoltura della Camera.
L’Approvazione dei decreti sulle New Breeding Techniques (NBT) costituirebbe un grave attacco alla nostra filiera agroalimentare.
-
Cinque buoni propositi per il 2021: pace e salute, energia green, città più vivibili, agricoltura sostenibile, basta plastica
Al termine di un anno segnato dalla pandemia, è giusto fare un bilancio e formulare dei buoni propositi, sia come Paese che come individui.
-
Greenpeace: Covid, non solo visoni, continuiamo a finanziare allevamenti che sono l’ambiente ideale per la trasmissione di malattie infettive
In questi giorni la Danimarca ha presentato la richiesta di soppressione di 17 milioni di visoni allevati, perché portatori di una variante mutata del Covid 19 che è già stata…
-
Greenpeace: Giornata Mondiale delle Città, presentata una struttura per studiare in sicurezza all’aperto
Greenpeace insieme a movimenti urbani e comunità cittadine chiede una visione comune per la rigenerazione urbana che metta persone e ambiente al centro.
-
Greenpeace: PAC, il Parlamento europeo firma la condanna a morte per le piccole aziende agricole e l’ambiente
Il Parlamento Ue ha adottato l'accordo proposto da PPE, S&D e Renew senza tagliare i sussidi agli allevamenti intensivi o supportare sostanzialmente le misure ambientali.