-
Management Eni, Greenpeace: «Chiunque sarà chiamato a guidare l’azienda intraprenda subito un vero processo di decarbonizzazione»
In attesa di conoscere le proposte del governo sulle nomine Eni Greenpeace Italia chiede all'azienda un vero processo di decarbonizzazione
-
Antartide, scienziati confermano caldo record
Nelle ultime settimane si sono registrate temperature mai viste prima al Polo Sud
-
Re:common e Greenpeace: «Perplessità su decisione di UniCredit di confermare assemblea azionisti a porte chiuse senza possibilità di intervento della società civile»
Re:Common e Greenpeace Italia esprimono forte perplessità riguardo la decisione di UniCredit di confermare il prossimo 9 Aprile a Milano la propria Assemblea degli azionisti, nonostante il momento di estrema…
-
Online un libro per spiegare i cambiamenti climatici a ragazzi e ragazze
Un libro divulgativo sui cambiamenti climatici, pensato per i più giovani e adatto a tutta la famiglia
-
Greenpeace: occorre una dieta europea per il clima. Consumo e produzione di carne devono diminuire del 71% entro il 2030
Greenpeace chiede alla Commissione di affrontare gli impatti legati agli attuali livelli di produzione e consumo di carne nell'Ue, prevedendo obiettivi concreti di riduzione
-
9 anni dopo ancora radioattività nella regione di Fukushima
Gli ultimi monitoraggi di Greenpeace Giappone hanno trovato evidenze della nuova contaminazione radioattiva prodotta nel 2019 da due tifoni.
-
TTIP: perché torna a spaventare l’Europa (e perché l’Italia dovrebbe esserne preoccupata)
Da giorni circola sui giornali la notizia di una nuova versione del TTIP, il trattato di libero scambio tra l’Europa e gli USA. Cosa ne sappiamo?
-
Clima, temperature record in Antartide. Greenpeace: «Ennesimo segnale dell’emergenza climatica in corso»
La spedizione scientifica di Greenpeace nell'Oceano Antartico commenta le temperature record delle ultime ore.
-
Noi, insegnanti, vi spieghiamo perché è assurdo farci dare lezioni di sostenibilità ambientale dall’Eni
Lezioni ai prof sull’ambiente da parte dei petrolieri? Pensavamo fosse un titolo di Lercio, e invece…
-
Antartide, alcune colonie di pinguini calate fino al 77% in soli 50 anni
La nostra spedizione in Antartide rivela una drastica riduzione delle colonie di pinguini, principalmente legata ai cambiamenti climatici. In tutto il mondo, gli attivisti manifestano per chiedere dei santuari marini.