-
Traffico illecito di rifiuti tra Italia e Malesia: cosa abbiamo scoperto
Nei primi nove mesi del 2019 più di 1.300 tonnellate di rifiuti in plastica sono state spedite illegalmente dall’Italia ad aziende malesi
-
Clima, Greenpeace e Re:Common scrivono a Intesa Sanpaolo: «stop investimenti sul carbone in Australia e nel mondo»
Greenpeace Italia e Re:Common hanno scritto ai vertici di Intesa Sanpaolo per chiedere una riduzione dei finanziamenti alle attività collegate alle fonti fossili
-
Formazione docenti sulla sostenibilità ambientale. Le associazioni ambientaliste: che senso ha affidarla all’Eni?
Nei giorni scorsi l'ANP (Associazione Nazionale Presidi) e l'ENI hanno annunciato l'avvio di un programma di incontri sui temi della sostenibilità ambientale per la formazione dei docenti delle scuole italiane.
-
PNIEC, Greenpeace: «il piano proposto dal governo non è sufficiente a contrastare l’emergenza climatica in corso»
Greenpeace esprime disappunto e preoccupazione per il testo definitivo del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), inviato dal governo italiano alla Commissione europea
-
Green Deal: i fondi verdi dovrebbero essere destinati esclusivamente ai paesi con un piano definito di abbandono del carbone
Se l’Europa vuole davvero rispettare gli Accordi di Parigi sul clima, è necessario che tutti gli Stati UE smettano di utilizzare il carbone entro il 2030, per poi abbandonare gas e petrolio entro il 2040.
-
Sidney Holt e la ragnatela della vita
Il 22 dicembre 2019, all’età di 93 anni, è scomparso a Paciano (Umbria) il noto biologo marino Sidney Holt, che ha avuto un ruolo fondamentale nel salvare le grandi balene dall’estinzione ed è stato uno dei fondatori di Greenpeace Italia. Il nostro ricordo.
-
Cop25: «Esito completamente inaccettabile»
Greenpeace ritiene che i progressi che ci si auspicava emergessero dalla COP25 siano stati ancora una volta compromessi dagli interessi delle compagnie dei combustibili fossili e di quelle imprese che…
-
Serve un nuovo stile di vita 1.5 per salvare il Pianeta
Hack The Ads e la collaborazione con i ragazzi di Scomodo
-
Greenpeace e Scomodo presentano Hack The Ads: l’advertising anti-consumismo che vorremmo vedere nelle città
Si chiude con un happening notturno la terzaedizione del “Make Something Week”, il makers festival internazionaledi Greenpeace
-
In ricordo di Paola Biocca a 20 anni dalla scomparsa
Continuare le nostre battaglie è il modo migliore di ricordare Paola.