-
La lobby dei petrolieri a caccia di fondi pubblici cerca di mettere le mani sul Recovery Fund
Dagli incontri con il Ministero della Transizione ecologica ai fondi per l’idrogeno blu, ecco come si muove l’industria di gas e petrolio
-
Crisi climatica e inquinamento da plastica: le due facce dei combustibili fossili
La plastica deriva dalla raffinazione di gas fossile e petrolio, le cui conseguenze sono devastanti per l’ambiente e le comunità.
-
Greenpeace denuncia massiccio inquinamento da plastica dovuto a reti per le cozze e attrezzi da pesca a Lesina e Varano
Enormi quantità di reti e boe invadono il mare e la costa attorno ai due laghi nel nord del Gargano.
-
L’insostenibile peso delle bottiglie di plastica
Ogni anno in Italia circa 7 miliardi di bottiglie in plastica (PET) per acque minerali e bevande non vengono riciclate.
-
Greenpeace: anche il paradiso delle Tremiti è minacciato dall’inquinamento da plastica
Nel corso della sua spedizione di ricerca in Adriatico, Greenpeace ha documentato la presenza di rifiuti in plastica al largo delle Isole Tremiti.
-
Subito un’area marina protetta per tutelare il Conero
Prosegue il nostro tour lungo la costa Adriatica
-
The Luangwa Community Forests Project (LCFP) in Zambia
ENI gonfia i dati relativi alla riduzione delle emissioni ottenuta con progetti di protezione delle foreste, e nonostante i ripetuti annunci di svolte “green” continua ad avere un pesante impatto…
-
In azione dentro e fuori i supermercati per mostrare la cruda verità del nostro sistema di produzione industriale del cibo
Volontari sono entrati in azione in diverse città italiane per mostrare le conseguenze sanitarie e ambientali della produzione intensiva di carne
-
La storia della petroliera abbandonata che rischia di provocare uno dei peggiori disastri ambientali di sempre
La FSO SAFER è una delle navi cisterna più grandi al mondo ed è ancorata a circa 60 kilometri a nord del porto di Hodeidah, uno snodo chiave per le…
-
Effetto rimbalzo: la ripresa dell’inquinamento atmosferico globale dopo un anno di lockdown
A un anno dall’entrata in vigore dei blocchi dovuti al Covid-19, l’inquinamento da NO2 è “rimbalzato” – tornando a schizzare verso l’alto – in tutte le aree analizzate, anche se…