-
Greenpeace in azione nella sede di ENI a Roma: «Le emissioni di gas serra delle compagnie del gas e del petrolio uccideranno centinaia di migliaia di persone nei prossimi decenni»
L'azione per denunciare le conseguenze in termini di perdite di vite umane derivanti dall’uso di combustibili fossili, in contemporanea alla presentazione alla COP28 del report “Emissioni di oggi, morti di domani"
-
Emissioni di oggi, morti di domani
Gli approfondimenti di Greenpeace Paesi Bassi dimostrano come 9 aziende europee dell'oil&gas si renderebbero responsabili di centinaia di migliaia di decessi nei prossimi decenni
-
COP28, studio Greenpeace-Osservatorio di Pavia: intervento Meloni su clima una rarità, negli ultimi mesi pochissime dichiarazioni sul tema
I leader politici italiani continuano a parlare pochissimo di crisi climatica, anche in quei mesi in cui gli eventi climatici estremi hanno trovato maggiore spazio sui mezzi d’informazione
-
Spese militari, nuovo report di Greenpeace: “Investire in armi è un cattivo affare per la pace e l’economia. L’Italia cresce puntando su ambiente, istruzione e sanità”
Nell’ultimo decennio, la spesa per le armi nei Paesi NATO della UE è cresciuta quattordici volte più del loro Pil complessivo. In Italia la spesa per i nuovi sistemi d’arma…
-
Scopri le t-shirt sul nostro shop: nuove idee, stessa qualità!
Sono arrivate tante nuove magliette sostenibili per continuare ad essere al nostro fianco!
-
C’è una nuova ondata di negazionismo climatico in Italia? La nostra analisi sui principali media
I nuovi dati del nostro monitoraggio sull'informazione climatica in Italia tra maggio e agosto 2023
-
Greenpeace: l’accordo UE-Mercosur favorirà il commercio di plastica mettendo a rischio un trattato globale per ridurre l’inquinamento
L'accordo commerciale UE-Mercosur prevede l’eliminazione delle tariffe doganali per le esportazioni europee di prodotti in plastica. A rivelarlo è il nuovo report di Greenpeace Germania: il taglio dei dazi promuoverà il commercio di materie prime plastiche, rifiuti plastici e prodotti in plastica monouso
-
Allevamenti, indagine Greenpeace: documento “scientifico” redatto da lobbisti dell’industria zootecnica per impedire riduzione del consumo di carne in Europa
Sebbene sottoscritta da scienziati, la Dichiarazione di Dublino è nata come una presa di posizione dell'industria della carne per bloccare le politiche europee a tutela di salute e ambiente
-
Attivisti di Greenpeace interrompono una partita di golf dei dirigenti dell’industria fossile: «Smettete di giocare con le nostre vite»
Attiviste e attivisti di Greenpeace Italia hanno interrotto una partita di golf organizzata nell'ambito della OMC Med Energy Conference & Exhibition a Ravenna, dove si incontrano ministri e dirigenti delle aziende petrolifere dei Paesi del Mediterraneo
-
PFAS nelle acque di Milano destinate al consumo umano, Greenpeace Italia: «Oltre un campione su quattro è contaminato»
È stata rilevata la presenza di PFAS in 132 dei 462 campioni di acqua destinata al consumo umano monitorati a Milano negli anni 2021, 2022 e parte del 2023













