-
Armi italiane nelle polveriere del mondo
Il forte sbilanciamento dell’export bellico italiano verso le aree “calde” del mondo.
-
Plastica liquida nei detersivi per il bucato e le superfici
Una nuova minaccia per il mare, lo rivela il nostro ultimo rapporto
-
Un santuario di balle
Leggi l’intervista di Greenpeace al ministro dell’Ambiente Sergio Costa
-
Oltre 100 esperti difendono la sicurezza dei contenitori riutilizzabili durante l’emergenza Covid-19
Oltre 100 esperti di salute pubblica e ricercatori di diciotto Paesi, tra cui l’Italia, hanno sottoscritto una dichiarazione indirizzata a consumatori, rivenditori, aziende e classe politica sostenendo che i contenitori…
-
Eletto presidente Ivan Novelli
Greenpeace Italia ha un nuovo presidente, Ivan Novelli.
-
Fondi pubblici in pasto ai maiali
Una nuova indagine della nostra Unità Investigativa in Lombardia rivela le ombre di un sistema malato.
-
Sondaggio post Lockdown: più di 16.000 persone chiedono mobilità sostenibile e più verde pubblico.
I risultati della nostra indagine. Per il 90% degli intervistati i politici non fanno abbastanza.
-
Carbone, Intesa Sanpaolo adotta nuova policy. Re:Common e Greenpeace: «Timido passo che manca di ambizione e credibilità»
A seguito di una campagna di pressione tutt’ora in corso da parte di Greenpeace e Re:Common, Intesa Sanpaolo ha reso noto di aver adottato una policy che limita i finanziamenti della banca…
-
Le nostre città dopo il Covid, tre modi per ripartire
Per costruire un mondo più verde e pacifico, ripartiamo dalle città
-
4 modi in cui Covid19 minaccia i progressi fatti sulla lotta alla plastica monouso
il consumo di plastica usa e getta in seguito alla pandemia da Covid19, ecco perché e cosa fare perché l’emergenza dell’inquinamento da plastica non si aggravi