-
L’estensione del ghiaccio marino artico raggiunge il secondo livello più basso di sempre
Il National Snow and Ice Data Centre ha comunicato il dato relativo al 2020 dell'estensione minima del ghiaccio marino artico.
-
I pesticidi avvelenano non solo la salute, ma anche la libertà di espressione!
Esprimiamo solidarietà all’Istituto per l‘Ambiente di Monaco di Baviera e allo scrittore Alexander Schiebel, sotto processo a causa del loro impegno contro l'uso dei pesticidi.
-
5 motivi per cui puntare sul gas fossile sarebbe negativo per clima ed economia
Abbiamo cercato di riassumere, in 5 punti, i motivi per cui promuovere il concetto di una "ripresa guidata dal gas" porterebbe alla rovina economica e ambientale.
-
Greenpeace condanna discorso di Bolsonaro che incita alla violenza contro gli ambientalisti
Greenpeace replica al presidente brasiliano Bolsonaro che, durante un discorso in diretta streaming, il 3 settembre ha pronunciato le seguenti frasi: “Sai che le ONG, in larga misura, non possono…
-
Oggi è la Giornata D’azione Globale per l’Amazzonia, unisciti a noi!
Questa mattina siamo in azione in 14 città italiane per sensibilizzare le persone sul legame tra incendi nella foresta amazzonica e consumo di carne in Europa!
-
Cambiamenti climatici e incendi boschivi in Italia: come sono connessi
Il nuovo rapporto "Un Paese che brucia" realizzato con SISEF spiega il legame tra cambiamenti climatici e incendi boschivi nel nostro Paese.
-
BP taglia la produzione di combustibili fossili, l’ENI cosa aspetta?
In Inghilterra la British Petroleum dichiara di tagliare del 40% la propria produzione di gas e petrolio entro il 2030. Mentre in Italia Eni continua ad aumentare questa produzione inquinante.
-
Greenpeace: anche nei nostri mari segnali dei cambiamenti climatici, primi risultati del progetto “Mare caldo”
I risultati dei monitoraggi sugli ecosistemi marini costieri svolti all'Isola d'Elba con i ricercatori dell’Università di Genova mostrano un aumento delle temperature del mare.
-
Più occupazione e più crescita: le rinnovabili possono creare nuovi posti di lavoro
La sostenibilità può aiutarci a contrastare disoccupazione e disuguaglianze dopo la pandemia
-
Transgender, ambientalista e pacifista: sono Sabrina e vi racconto la mia esperienza a Greenpeace
Il blog di Sabrina Antilli, Tirocinante Risorse Umane per il progetto T. Inclusion con Greenpeace













