-
Oggi è la Giornata D’azione Globale per l’Amazzonia, unisciti a noi!
Questa mattina siamo in azione in 14 città italiane per sensibilizzare le persone sul legame tra incendi nella foresta amazzonica e consumo di carne in Europa!
-
Cambiamenti climatici e incendi boschivi in Italia: come sono connessi
Il nuovo rapporto "Un Paese che brucia" realizzato con SISEF spiega il legame tra cambiamenti climatici e incendi boschivi nel nostro Paese.
-
BP taglia la produzione di combustibili fossili, l’ENI cosa aspetta?
In Inghilterra la British Petroleum dichiara di tagliare del 40% la propria produzione di gas e petrolio entro il 2030. Mentre in Italia Eni continua ad aumentare questa produzione inquinante.
-
Greenpeace: anche nei nostri mari segnali dei cambiamenti climatici, primi risultati del progetto “Mare caldo”
I risultati dei monitoraggi sugli ecosistemi marini costieri svolti all'Isola d'Elba con i ricercatori dell’Università di Genova mostrano un aumento delle temperature del mare.
-
Più occupazione e più crescita: le rinnovabili possono creare nuovi posti di lavoro
La sostenibilità può aiutarci a contrastare disoccupazione e disuguaglianze dopo la pandemia
-
Transgender, ambientalista e pacifista: sono Sabrina e vi racconto la mia esperienza a Greenpeace
Il blog di Sabrina Antilli, Tirocinante Risorse Umane per il progetto T. Inclusion con Greenpeace
-
Stati generali, Greenpeace a Conte: “Ripartire da salute, lavoro e ambiente”
La ripartenza dopo il Covid-19 è un’occasione storica che ci mette davanti a un bivio: ripristinare il vecchio sistema economico fondato su attività inquinanti e distruttive che hanno avvelenato noi…
-
Ripartenza post-Covid: mettiamo le persone e il Pianeta al centro!
Dobbiamo garantire che i fondi pubblici per la ripartenza servano per investimenti in welfare, istruzione e salute e non nei settori produttivi più inquinanti.
-
Clima, nuovo report di Greenpeace: “Un’Italia a emissioni zero è possibile e porterebbe vantaggi economici, occupazionali e ambientali”
In contemporanea con gli Stati generali dell'economia, Greenpeace Italia lancia il piano di rivoluzione energetica “Italia 1.5”
-
L’Italia 100% rinnovabile: il nostro piano per salvare il clima e arrivare a emissioni 0
La Rivoluzione Energetica sfrutta solare ed eolico e ha vantaggi economici, occupazionali e ambientali