-
Mare, Greenpeace: rapporto “Mare Caldo” per misurare gli impatti dei cambiamenti climatici sui nostri mari
Il cambiamento climatico è ormai una realtà anche nei nostri mari. Il riscaldamento globale sta portando a un aumento delle temperature delle acque superficiali e profonde con gravi conseguenze sulla biodiversità marina. Per andare…
-
Greenpeace svela i piani del European Green Deal della Commissione UE: «Impatto minimo sul contrasto all’emergenza climatica»
Un programma incerto e inefficace rispetto a quel che già constatiamo quotidianamente, ovvero gli impatti sempre più pesanti sulle nostre vite dell’emergenza climatica in corso. Così Greenpeace definisce il cosiddetto…
-
L’Indonesia brucia, multinazionali e commercianti di olio di palma ancora coinvolti
La distruzione delle foreste indonesiane a causa dell’espansione delle piantagioni di palma da olio non ha mostrato alcun segno di rallentamento, anzi.
-
Volontari di Greenpeace davanti ai supermercati: niente tagli alla Plastic Tax, serva però a incentivare alternative riutilizzabili
In occasione del Global Refill Day, la giornata internazionale promossa da Greenpeace in tutto il mondo per sensibilizzare i cittadini sulle alternative agli imballaggi in plastica monouso, i volontari di Greenpeace…
-
Roma, Greenpeace: «Bene partenza bando diesel Euro 3, ma occorrono misure che agevolino la transizione per i cittadini»
Entra in vigore il provvedimento che sancisce il bando della circolazione dei diesel Euro3 all’interno dell’anello ferroviario di Roma
-
Greenpeace accanto ai Popoli Indigeni del Brasile, guardiani delle Foreste
Leader e Popoli Indigeni a Roma per incontrare il Papa in occasione del Sinodo sull'Amazzonia
-
Rifiuti in plastica: Coca Cola, Nestle e Pepsi i marchi più trovati sulle spiagge
I principali responsabili dell’inquinamento da usa e getta sono sempre gli stessi
-
Trivelle: Greenpeace, WWF e Legambiente al MISE «Il governo ci dica quali siano gli atti che può adottare subito, in attesa dell’annunciato stop definitivo a nuove trivellazioni»
Greenpeace, WWF e Legambiente hanno inoltrato una lettera al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per chiedere quali siano gli atti concreti del governo in materia di prospezione, ricerca ed estrazione e di idrocarburi
-
Clima, Greenpeace: rapporto IPCC conferma gravi impatti anche sugli oceani
Il rapporto speciale dell’IPCC mette nero su bianco la crisi dei nostri oceani, gravemente colpiti dai cambiamenti climatici
-
Facciamo scioperare anche le nostre auto
Le macchine sono una delle principali fonti dell'inquinamento dell'aria nelle nostre città: oggi lasciamola in garage!













