-
Fridays For Future: cosa non siamo noi giovani per il clima
Che cosa sono i Fridays For Future, o meglio... Che cosa non sono?
-
Incendi: non solo Amazzonia, a rischio in Africa la seconda foresta pluviale del Pianeta
L'emergenza degli incendi che minaccia anche la foresta pluviale del Congo
-
Amazzonia: Greenpeace documenta con nuove immagini gli incendi, aumentati del 145% rispetto allo scorso anno
In Amazzonia incendi e deforestazione vanno di pari passo. E avanza così l'agricoltura industriale.
-
In Indonesia tornano gli incendi, foreste in fiamme
Si teme una catastrofe come quella del 2015
-
Pronto per un’estate #PlasticaZero?
Via le cannucce, via le bottigliette, convinci il tuo locale preferito a rinunciare all’usa e getta
-
Greenpeace: «Le estrazioni di metalli in acque profonde possono mettere in grave pericolo i nostri oceani»
"In acque profonde", il report di Greenpeace International sui rischi derivanti dall'industria dell'estrazione mineraria in alto mare
-
Pesce sprecato
Le risorse ittiche da cui dipende la sicurezza alimentare di molti Paesi costieri africani sono ormai sovrasfruttate da una pesca intensiva che entra in competizione con le flotte artigianali locali e rifornisce i mercati stranieri
-
Qual è il problema?
Le leggi del mare le fanno i marinai. Donne e uomini che sanno che il mare non perdona. Restare umani, in mare, è spesso l'unica alternativa alla barbarie. Vale anche a terra.
-
La produzione industriale di materie prime agricole si sta mangiando le foreste del Pianeta
Tra il 2010 e il 2020 almeno 50 milioni di ettari di foresta, un'area delle dimensioni della Spagna, saranno stati distrutti per fare spazio alla produzione industriale di materie prime agricole













