Tutti gli articoli
-
Alluvione in Emilia Romagna, un’altra tragedia annunciata. Da cinquant’anni.
Nell’ultimo mezzo secolo fenomeni climatici sempre più estremi come questi sono stati previsti, descritti, scientificamente dimostrati. E ignorati.
-
Anche in Lombardia le acque ad uso potabile sono contaminate da PFAS
La nostra indagine svela nuovi siti contaminati dai PFAS in Italia, inquinanti eterni pericolosi per l’ambiente e le persone
-
Portiamo ENI in tribunale per #LaGiustaCausa. Vogliamo giustizia per le persone e il Pianeta!
Insieme a ReCommon e dodici tra cittadine e cittadini italiani abbiamo deciso di portare ENI in tribunale.
-
Salvini presiede la cabina di regia sulla siccità e rischia di fare danni
Nel piano del governo mancano la riduzione dei consumi idrici e la lotta ai cambiamenti climatici.
-
In Europa si diffonde il “biglietto climatico” che riduce il costo del trasporto pubblico. E in Italia quando?
È una misura che ha enormi vantaggi economici e ambientali
-
Tutto il gas di cui non abbiamo bisogno
Ecco perché il gas non è la scelta giusta per la transizione ecologica.
-
Anche le aziende del fast fashion fanno greenwashing
Quanto c'è di vero nelle etichette verdi dei marchi come Benetton, Calzedonia, Intimissimi, H&M e Zara.
-
Pesticidi, nei lime brasiliani venduti in UE c’è un “cocktail di sostanze tossiche”
La nostra ultima indagine svela un circolo vizioso pericoloso per le persone e l'ambiente.
-
Per giornali e tv la crisi climatica non è un’emergenza
Oggi pubblichiamo il primo rapporto annuale con l’Osservatorio di Pavia sull’informazione dei cambiamenti climatici in Italia
-
PFAS: cosa sono e dove si trovano i nemici invisibili di salute e ambiente
Dalle padelle antiaderenti ai capi di abbigliamento, ecco come vengono impiegati i PFAS. Chiedi con noi di vietarli!