Tutti gli articoli
-
Attivisti “chiudono” le filiali torinesi di Intesa Sanpaolo: è una banca contro il clima
Le abbiamo anche conferito il premio come “banca nemica del clima numero 1 in Italia”.
-
Recovery plan, un piano poco verde
Il PNRR presenta qualche novità di rilievo ma ancora diversi limiti
-
Cinque proposte concrete per l’economia circolare da includere nel PNRR
Il riciclo infinito è un falso mito. Occorre ridurre la produzione di rifiuti, riusare, ricondizionare e solo alla fine riciclare!
-
PNRR, subito una transizione ecologica delle pratiche agricole
Servono soluzioni in grado di cambiare alla radice un sistema che ha conseguenze significative sul Pianeta!
-
Muri della morte, stiamo denunciando le pratiche di pesca distruttiva nell’Oceano Indiano
La salute degli oceani è in pericolo a causa della pesca eccessiva, dati e immagini nel nostro nuovo report
-
Sit in al MEF: chiediamo un “WHATEVER IT TAKES” per il Pianeta!
Stamattina abbiamo presentato con un sit in davanti al MEF le nostre 10 proposte concrete per una vera transizione ecologica.
-
Cosa serve al PNRR per concretizzare lo sviluppo di un’economia green in Italia
Le nostre proposte per un Recovery Planet che centri davvero gli obiettivi climatici posti dall’Europa
-
Tutela della biodiversità, grande assente nel PNRR
L’Italia ospita il più alto numero di specie vegetali e animali in Europa: perché non vogliamo proteggerle?
-
Il Recovery Plan rivoluzionerà la mobilità italiana?
Cosa c’è nel PNRR su trasporti e mobilità sostenibile e cosa chiediamo noi
-
Il Pianeta si salva ad Aprile, maratona social per fare dell’Italia un Paese green
Il 30 Aprile il governo consegna il PNRR: facciamoci sentire!