Tutti gli articoli
-
Perché la plastica è un problema anche per la salute delle persone e il clima del Pianeta
Le aziende delle bevande come Coca Cola, Pepsi e Nestlé non hanno mai smesso di usare la plastica monouso, che inquina i mari e l'intero Pianeta.
-
Il governo dà il via libera ad altre trivelle. È questa la transizione ecologica?
È notizia di queste ore il via libera da parte del Ministero della Transizione Ecologica a 9 progetti di sfruttamento di giacimenti di petrolio e gas a terra e in…
-
L’Ue spende milioni di euro l’anno per promuovere il consumo di carne
252 milioni di euro in 5 anni per sponsorizzare carne e altri prodotti di origine animale
-
L’ostinato supporto di Generali al carbone europeo
Insieme a Re:Common abbiamo analizzato il legame del Leone di Trieste con le aziende più inquinanti d’Europa nel nuovo rapporto "Cambiamento climatico assicurato"
-
Białowieża, di nuovo a rischio ultimo lembo della foresta primaria europea
Il governo polacco ha annunciato un nuovo piano per la gestione della foresta di Bialowieza che minaccia i suoi habitat fragili e preziosi.
-
La Ever Given sta mettendo a nudo la fragilità del sistema che si sta mangiando il Pianeta
Un gigante di 400 metri, largo quasi 60, che fa naufragio su una qualunque spiaggia, di scalpore ne fa. Se capita, com’è capitato alla Ever Given, in pieno Canale di…
-
Come funziona l’ora legale?
Spostare le lancette un’ora avanti può portare vantaggi ambientali?
-
Disastro petrolifero in Israele: cosa sappiamo finora
Procede l’indagine indipendente di Greenpeace per ricostruire l’origine e le cause della marea nera che lo scorso febbraio ha raggiunto le coste di Israele, provocando il peggior disastro ambientale nella…
-
Sardegna: una transizione 100% rinnovabile con le comunità energetiche
Promuoviamo il potenziale green dell’isola come nuovo modello energetico
-
Quanto vale per noi l’acqua
E cosa siamo disposti a fare per proteggerla?