Tutti gli articoli
-
Cosa significa per noi sicurezza?
Investire di più in armi non garantisce la pace e la sicurezza, anzi, è proprio il contrario!
-
Greenpeace: «Dopo il voto fallimentare del parlamento Ue, va ricostruita da zero la Politica Agricola Comune»
Oggi il Parlamento europeo ha approvato la proposta legislativa per la Politica agricola comune dell’Ue (PAC), in continuità con un accordo siglato all’inizio di questa settimana tra i tre maggiori…
-
Se il governo italiano finanzia lo sfruttamento dell’Artico
Rischiamo di finanziare l'impianto di liquefazione di gas Arctic-LNG 2, nell’Artico siberiano, con 1 miliardo di dollari pubblici.
-
“C’è un mostro nella mia cucina”: in Italia con la voce di Giobbe Covatta il cartone in difesa delle foreste
Ecco perché bisogna dare un taglio alla produzione della carne che minaccia le foreste del mondo
-
L’accordo sulla PAC segna la condanna a morte per le piccole aziende e l’ambiente
Ieri sera gli europarlamentari hanno votato un accordo che rischia di annientare sul nascere gli obiettivi del Green Deal europeo.
-
Greenpeace: PAC, il Parlamento europeo firma la condanna a morte per le piccole aziende agricole e l’ambiente
Il Parlamento Ue ha adottato l'accordo proposto da PPE, S&D e Renew senza tagliare i sussidi agli allevamenti intensivi o supportare sostanzialmente le misure ambientali.
-
Clima, report Greenpeace: le politiche di acquisto della BCE favoriscono le aziende fossili come ENI e aggravano la crisi climatica
Più della metà dei 241,6 miliardi di euro di obbligazioni societarie detenute dalla BCE sono state emesse da imprese ad alta intensità di carbonio.
-
La Banca Centrale Europea smetta di comprare obbligazioni di aziende fossili come Eni!
Altro che green, le attuali politiche di acquisto della BCE stanno aggravando la crisi climatica
-
Decarbonising Is Easy: Beyond Market Neutrality in the ECB’s Corporate QE
Un nuovo studio pubblicato da New Economics Foundation (NEF), SOAS University of London, University of the West of England, University of the West of England, University of Greenwich e Greenpeace…
-
Allevamenti italiani insostenibili, lo svela studio team di ricerca Università della Tuscia sul bilancio ecologico del settore. Greenpeace: la PAC ne tenga conto.
Allevamenti intensivi e agricoltura stanno consumando una volta e mezza le risorse naturali dei terreni agricoli italiani.