-
Attivisti ancora su una gru in Polonia
Continua la protesta contro il carbone e i cambiamenti climatici
-
Plastica, Greenpeace denuncia un sito illegale di stoccaggio di rifiuti italiani in Turchia
Un’indagine congiunta di Greenpeace Italia e Greenpeace Turchia ha portato alla scoperta di un sito illegale di stoccaggio di rifiuti in plastica
-
Greenpeace: in Amazzonia incendi +196%, da politica e multinazionali servono impegni concreti
Alla vigilia della Giornata globale di azione per l'Amazzonia, indetta per domani 5 settembre, Greenpeace continua a denunciare la drammatica situazione degli incendi in Amazzonia
-
Incendi: quello che accade in Amazzonia non resta in Amazzonia
Allevamenti intensivi e soia dietro il dramma della foresta in fiamme: l’Europa ha un ruolo cruciale
-
La Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni
Moltissimi popoli indigeni devono ancora battersi per difendere la propria terra da uno sfruttamento senza scrupoli
-
Foreste al macello
Le grandi aziende argentine dedite alla produzione e alla lavorazione di carne sono legate alla deforestazione del Gran Chaco ed esportano carne in Europa e Israele
-
L’industria mineraria in alto mare non è il futuro
Scavare i fondali in cerca di metalli e minerali è grave e pericoloso: fermiamoli!
-
La produzione di farina di pesce per gli allevamenti intensivi svuota i mari dell’Africa occidentale
Pesce usato per sfamare altro pesce: i mari derubati per produrre mangimi per gli allevamenti intensivi
-
Dichiarare l’emergenza climatica o no? Questo è il dilemma
Ecco cosa dovrebbe fare la politica per salvare il clima
-
È tornato Plastic Radar
Un Whatsapp per segnalare i rifiuti in plastica che inquinano mari, laghi e fiumi italiani













