-
Un ecodecalogo per le feste
10 passi per un Pianeta migliore per tutti!
-
Thailandia: nuovi violazioni dei diritti e pesca illegale
Alcuni pescherecci tailandesi negli ultimi anni hanno spostato le proprie attività di pesca verso aree di mare sempre più remote, per non dover sottostare alle regole adottate da diversi paesi…
-
I PFAS e altri PFC mettono a rischio la salute
In Veneto tra le 350-400 mila persone sono potenzialmente esposte alla contaminazione. Il nuovo Rapporto di Greenpeace.
-
Salviamo il Mediterraneo dall’invasione della plastica!
In media 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ogni anno. È ora di cambiare rotta
-
I cittadini europei sfidano il glifosato
Parte la raccolta di firme per vietare per sempre l'uso dell'erbicida più venduto al mondo, collegato a problemi per la salute e l’ambiente
-
Aberrante l’attacco alle ONG: pace, accoglienza e salvaguardia vite umane sono diritti inalienabili
L’attacco in corso nei confronti delle Organizzazioni umanitarie che operano per la salvaguardia della vita dei migranti nel Mediterraneo, e a chi oggi presta loro assistenza e solidarietà è aberrante.
-
Ci siamo! Lo sfruttamento del petrolio artico finisce in tribunale
Il governo norvegese citato in giudizio per la concessione di nuove licenze di trivellazione nell'Artico
-
Una vita da prosumer
Mi chiamo Pasquale Pizzichetti e vivo con la mia famiglia in un villino bifamiliare a Portogruaro, una cittadina in provincia di Venezia
-
Le tasse scendono, ma solo per i petrolieri
Il governo italiano riduce le tasse. Si, proprio così: anni e anni che se ne parla, fiumi di promesse elettorali e impegni mai tradotti in qualcosa di concreto… ma da oggi no, da oggi si passa ai fatti
-
In azione! Affondate il CETA, non la giustizia!
I nostri attivisti sono entrati in azione nelle acque che circondano il Parlamento Europeo a Strasburgo