-
Eden tossico. I loro veleni nel tuo giardino.
Anche le piante sui nostri balconi possono contenere pesticidi dannosi per le api e gli insetti impollinatori
-
Dalle profondità dei mari un messaggio contro le trivelle!
Immagini subacquee: il mare è tuo, non dei petrolieri, difendilo!
-
La dipendenza da pesticidi dell’Europa minaccia il nostro ambiente
Il rapporto di Greenpeace “Tossicodipendenza da pesticidi” esamina la letteratura scientifica disponibile e rivela che i pesticidi sono una grave minaccia per la biodiversità
-
Rio Tapajos, il “Fiume della Vita”
Oggi è la Giornata Internazionale delle Foreste e quest’anno vogliamo celebrarla raccontando cosa sta succedendo nella regione amazzonica del Tapajós
-
GENE-EDITING: OGM che escono dalla porta e rientrano dalla finestra?
L'Ue dovrà presto decidere se la normativa europea sugli OGM si applica anche alle nuove tecniche di gene-editing (New Breeding Techniques - NBT). In questo briefing Greenpeace sottolinea come per molte di queste tecniche non esistano informazioni sufficienti per un’adeguata valutazione dei rischi.
-
Muta come un pesce
La vendita al dettaglio del pesce fresco è in Italia spesso accompagnata da irregolarità nell’etichettatura e dalla mancanza di informazioni che potrebbero aiutare i consumatori a compiere scelte sostenibili.
-
Balene, bocciato ancora una volta un santuario nell’Atlantico meridionale
Cattive notizie dalla riunione della IWC (Commissione baleniera internazionale) in corso a Portorose, in Slovenia.
-
In azione a Rotterdam per difendere le foreste!
Bloccata in porto una nave che trasporta olio di palma.
-
L’Ungheria e la libertà che difendo
Sono stata chiamata da una collega per aiutare una piccola comunità che vive nella campagna ungherese.
-
Telecamere nascoste al mercato del pesce!
L'applicazione della nuova normativa europea sull’etichettatura del pesce fresco stenta ancora a prendere piede.