-
PFAS, Greenpeace: «Da tempo chiediamo alla Regione Veneto il censimento di tutte le fonti inquinanti»
Commento Greenpeace a dati su immissione di PFAS nell’ambiente raccolti in un report diffuso nelle ultime ore da Miteni
-
Spedizione di Greenpeace scopre preoccupanti livelli di inquinamento da plastica in Antartide
Analisi condotte su alcuni campioni raccolti da Greenpeace in Antartide evidenziano la presenza di microplastiche e altre sostanze chimiche in mare e nella neve.
-
Giornata per eliminazione totale armi nucleari, Greenpeace chiede a Presidente Camera Fico e a Vicepremier Di Maio sostegno a ratifica italiana di trattato ONU
Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari: lettera di Greenpeace a Roberto Fico e a Luigi Di Maio per chiedere rapida ratifica del Trattato ONU per la Proibizione delle Armi Nucleari da parte dell'Italia.
-
Api, una ricchezza inestimabile
Saremmo in grado di fare a meno del caffè? E di fragole, pesche, pomodori e frutti di bosco? Difficile vero? Eppure senza insetti impollinatori molti ingredienti della nostra cucina non esisterebbero più.
-
Living. Moving. Breathing
Quattro città italiane – Milano, Torino, Roma e Palermo – analizzate e comparate sul metro della mobilità sostenibile.
-
Stop diesel a Milano, Greenpeace: «Scelta coraggiosa, Sala faccia presto e con determinazione»
Greenpeace apprende con favore quanto dichiarato oggi dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, riguardo la progressiva limitazione alla circolazione dei veicoli diesel sul territorio di Milano.
-
In azione! Due balene in fuga dalla plastica
Coca Cola, San Benedetto, Ferrero, Nestlé, Haribo e Unilvever: i marchi che più inquinano le nostre spiagge
-
“Final countdown”, il nuovo rapporto che inchioda i produttori di olio di palma
Il nuovo rapporto di Greenpeace “Final countdown” rivela che dalla fine del 2015 altri 130.000 ettari di foresta pluviale sono stati distrutti, il 40% dei quali in Papua.
-
Greenpeace organizza la “Plastic Free Week”, eventi in 16 città italiane
Greenpeace lancia la “Plastic Free Week”, una serie di eventi pubblici in sedici città italiane, dal 3 all’8 luglio, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento da plastica
-
Carne a tavola? Meno è meglio!
Meno carne vuol dire non solo un vantaggio per la nostra salute, ma anche per quella del Pianeta. Un quarto di tutte le emissioni di gas serra può essere ricondotto a ciò che mangiamo.