-
Greenpeace: fare luce sulle formulazioni commerciali a base di glifosato
Commentando l’annuncio dell’Istituto Ramazzini sul nuovo studio a lungo termine sul glifosato, per dare risposte sui possibili impatti sulla salute ad esso legati, incluso il suo potenziale cancerogeno, la responsabile…
-
La maggioranza della commissione agricoltura del Parlamento Ue ha legami con l’agro-industria
Una indagine di Greenpeace mostra che la maggioranza degli eurodeputati della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha legami con l’agro-industria.
-
Bene l’impegno della Commissione Europea su plastica monouso ma servono misure più ambiziose
Greenpeace accoglie favorevolmente la nuova proposta di direttiva della Commissione Europea sulla plastica usa e getta: un primo passo, importante e positivo, verso la riduzione degli imballaggi e dei contenitori in plastica monouso.
-
Greenpeace incontra Regione Lazio dopo protesta su smog, «Incontro costruttivo, ora valuteremo proposta nuovo piano qualità dell’aria»
A seguito della protesta presso la sede della Regione Lazio di questa mattina, una delegazione di Greenpeace ha incontrato questo pomeriggio l’Assessore Enrica Onorati, il Segretario Generale Andrea Tardiola e altri funzionari della Regione.
-
Un futuro 100% rinnovabile per le piccole isole è finalmente possibile
Da tempo, insieme a tutti voi, ci impegniamo per avere isole 100% rinnovabili nei mari italiani.
-
Il più grande produttore di olio di palma dovrà ripristinare la foresta
La compagnia malese FELDA dovrà riforestare 1000 ettari di foresta in Indonesia
-
Dieci principi per gli accordi sul commercio
La globalizzazione incide su ognuno di noi. L'attuale regime globale del commercio e degli investimenti impone elevati costi per le persone e per il Pianeta.
-
L’ultima bufala italiana sulla pesca illegale del pesce spada
Greenpeace definisce vergognosa la mossa del governo di ricorrere alla Corte di Giustizia europea contro la decisione della Commissione Ue che ha stabilito le quote di pesca del pesce spada, prevedendo un limite ai quantitativi massimi di pesca per la nostra flotta.
-
#MariellePresente
Greenpeace chiede alle autorità brasiliane un’indagine immediata, approfondita e imparziale su questo tragico omicidio e di consegnare i colpevoli alla giustizia.
-
Stop ai prodotti di carta che “usano e gettano” la Grande Foresta del Nord!
I nostri volontari in azione in Italia, tra gli scaffali dei supermercati, per chiedere a Tempo di proteggere la Grande Foresta del Nord.