-
Greenpeace: “Ci aspettiamo che il nuovo report IPCC dimostri la necessità di azioni urgenti”
Alluvioni, siccità, tifoni, ondate di calore sono sempre più frequenti e forti in tutto il mondo, e sono solo alcune delle conseguenze del clima che cambia.
-
La nostra battaglia contro le trivelle
Greenpeace si occupa di trivelle da anni: perché da anni i petrolieri, e i gruppi politici che li sostengono, provano a mettere le mani sui nostri mari. Non lo permetteremo!
-
PFOS, Greenpeace presenta un esposto: superati i limiti nell’acquedotto di Verona
Denunciamo come gli sforamenti dei limiti di PFOS nell'acqua potabile erogata dalla centrale di Porta Palio, che serve Verona, siano a volte passati sotto silenzio.
-
Berlusconi e il nucleare. Striscione dal balcone di Palazzo Venezia
Berlusconi che sogna il nucleare e una scritta che sintetizza le sue recenti affermazioni "Italiani, il vostro futuro lo decido io". È lo scenario allestito dai nostri attivisti sul balcone di Palazzo Venezia.
-
Greenpeace scopre alta radioattività a 40Km da Fukushima: evacuare la popolazione
Nel villaggio di Iitate, a 40 km a Nord-Ovest della centrale di Fukushima, la squadra di radioprotezione di Greenpeace ha trovato livelli di contaminazione fino a 10 micro Sievert per ora (µS/h).
-
Fukushima come Cernobyl
Un nuovo studio commissionato da Greenpeace Germania al Dr. Helmut Hirsch, esperto di sicurezza nucleare, rivela che già dal 23 marzo 2011 l'incidente alla centrale di Fukushima in Giappone aveva rilasciato abbastanza radioattività da essere classificato di livello 7, secondo la International Nuclear Event Scale (INES). 7 è il livello massimo di gravità per gli…
-
“FRA poco spariranno”: il nostro nuovo report
La pesca nelle aree di riproduzione dello Stretto di Sicilia è fuori controllo
-
Smog, Greenpeace monitora aria vicino scuole di Torino: «I veleni dei diesel, una nube che avvolge i bambini»
Monitoraggi dell'aria effettuati nelle ultime due settimane da Greenpeace nei pressi di dieci scuole dell’infanzia e primarie di Torino
-
Greenpeace organizza a Roma la Make Something Week: il 9 dicembre un evento per promuovere un’alternativa al consumismo natalizio
Greenpeace lancia la “MAKE SOMETHING WEEK”, una serie di eventi pubblici in tutto il mondo, dal 2 al 10 dicembre, in cui appassionati e creativi condivideranno le loro conoscenze per…
-
La commissione europea respinge le richieste dell’ICE sul glifosato
La Commissione europea ha formulato oggi la sua risposta formale all'Iniziativa dei cittadini europei (ICE) #StopGlifosato, per la quale lo scorso 6 ottobre era stato presentato oltre un milione di firme.













