Tutti gli articoli
-
Non sprechiamo la ripartenza
Ripensare a come vivremo nel post Covid-19 ci mette davanti a un bivio: ripristinare il vecchio sistema economico fondato su attività inquinanti e distruttive che hanno avvelenato noi e il Pianeta, o porre le basi per consegnare alle future generazioni un mondo verde e pacifico? Greenpeace non ha dubbi in proposito. Ecco quello che siamo…
-
Plastica liquida nei detersivi per il bucato e le superfici
Una nuova minaccia per il mare, lo rivela il nostro ultimo rapporto
-
Covid 19 e plastica monouso: le alternative riutilizzabili sono sicure
Oltre 100 esperti ne confermano la sicurezza per la nostra salute
-
Una settimana senza carne: le storie di chi ha accettato la sfida
Abbiamo chiesto alle nostre volontarie e ai nostri volontari com’è vivere in città e non mangiare carne, ecco com'è andata.
-
L’Italia 100% rinnovabile: il nostro piano per salvare il clima e arrivare a emissioni 0
La Rivoluzione Energetica sfrutta solare ed eolico e ha vantaggi economici, occupazionali e ambientali
-
I diari e le tazze di Greenpeace per dare una mano al Pianeta
Hai mai pensato al nostro shop online per i tuoi acquisti solidali?
-
Passi in avanti per il clima
Grazie alla pressione di Greenpeace Italia e Re:Common, supportate dalle migliaia di persone che hanno deciso di unirsi all’appello, in queste ore sono arrivati due annunci positivi per il clima…
-
Le nostre città dopo il Covid, tre modi per ripartire
Per costruire un mondo più verde e pacifico, ripartiamo dalle città
-
Giornata mondiale della biodiversità, proteggiamo l’Amazzonia!
Tuteliamo la diversità biologica del Pianeta
-
Cambiamo il sistema agroalimentare europeo adesso!
Oggi la Commissione europea pubblicherà la strategia "Farm to Fork", dedicata al sistema agroalimentare, e "Biodiversità 2030"