Tutti gli articoli
-
Per città più sane e resilienti alle crisi future, iniziamo oggi!
Dobbiamo iniziare a cambiare le nostre città in spazi più vivibili e sostenibili - con trasporti pubblici migliori, più piste ciclabili, accesso a cibo prodotto localmente e spazi verdi pubblici.
-
“C’è un mostro nella mia cucina”: in Italia con la voce di Giobbe Covatta il cartone in difesa delle foreste
Ecco perché bisogna dare un taglio alla produzione della carne che minaccia le foreste del mondo
-
In azione a Roma per ridisegnare la mobilità sostenibile!
Le città sono congestionate dal traffico, per ripartire dobbiamo liberarle dalle auto e dallo smog
-
L’odissea della mobilità: ecco perché dobbiamo trasformare le nostre città
Volontari e volontarie di Greenpeace denunciano cosa non va nella mobilità delle proprie città. Abbiamo raccolto in un blog le loro testimonianze.
-
L’Europa lancia una consultazione pubblica sulla deforestazione: è ora di partecipare!
Non vogliamo essere complici della distruzione dell’Amazzonia o di altri ecosistemi preziosi
-
Trasporti, servono emissioni nette zero entro il 2040: la nostra tabella di marcia
Sfruttare le energie rinnovabili, evitare i biocarburanti, cambiare il modo in cui ci spostiamo: ecco come fare
-
“Nuovi OGM”, da oggi è possibile rilevarli con un test
Un nuovo metodo open source consente di scovare colture OGM ottenute tramite editing genetico
-
Certificazione sul benessere animale, cosa chiediamo alla Ministra Bellanova
Insieme a CIWF Italia e Legambiente abbiamo inviato una lettera aperta alla Ministra Bellanova.
-
Nel Tirreno un mare di microplastiche
In occasione della partenza del nuovo tour "Difendiamo il mare" pubblichiamo oggi i risultati dello studio realizzato con il CNR-IAS e UNIPVM.
-
Le iniziative per la protezione delle api e degli impollinatori in Ue non sono sufficienti
Nonostante i divieti, in diversi Paesi europei si stanno continuando ad utilizzare in modo diffuso tre insetticidi dannosi per le api.