Tutti gli articoli
-
4 modi in cui Covid19 minaccia i progressi fatti sulla lotta alla plastica monouso
il consumo di plastica usa e getta in seguito alla pandemia da Covid19, ecco perché e cosa fare perché l’emergenza dell’inquinamento da plastica non si aggravi
-
Cambiare la mobilità nelle nostre città: il momento è adesso!
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha spinto molti, in queste settimane, a chiedersi cosa potrebbe cambiare, d’ora in poi, nel nostro modo di vivere. Difficile rispondere a un quesito così…
-
Ripensiamo il settore dell’aviazione
Tra i tanti settori colpiti dall’emergenza Covid-19, quello del trasporto aereo è certamente uno dei più esposti. Molte compagnie aeree, al pari di alcuni aeroporti, potrebbero dover chiudere, con conseguente…
-
Lettera a Intesa Sanpaolo
Insieme a Re:Common abbiamo scritto a Intesa Sanpaolo che ha deciso di svolgere la propria Assemblea dei soci a "porte chiuse"
-
Solidarietà ai giornalisti attaccati dal settore degli allevamenti intensivi
Con altre associazioni abbiamo scritto una lettera alla Rai
-
Amazzonia, la lotta per salvarla in una serie TV
Una serie TV di 10 episodi che si ispira a fatti realmente accaduti nell’Amazzonia brasiliana
-
Limitiamo nuove pandemie: basta fondi pubblici agli allevamenti intensivi
Salviamo invece l’agricoltura su piccola scala
-
Perché le tartarughe mangiano la plastica?
Sarebbe l’odore emanato dalla plastica a trarre in inganno le tartarughe e spingerle a mangiarla
-
Pomodorini fuori stagione, con contorno di plastica usa e getta.
Qual è idea di sostenibilità del Ministero delle politiche Agricole?
-
Traffico illecito di rifiuti tra Italia e Malesia: cosa abbiamo scoperto
Nei primi nove mesi del 2019 più di 1.300 tonnellate di rifiuti in plastica sono state spedite illegalmente dall’Italia ad aziende malesi