Tutti gli articoli
-
PFAS: cosa sono e dove si trovano i nemici invisibili di salute e ambiente
Dalle padelle antiaderenti ai capi di abbigliamento, ecco come vengono impiegati i PFAS. Chiedi con noi di vietarli!
-
Giornata mondiale dell’acqua: come possiamo affrontare la siccità che colpisce anche l’Italia?
Le nostre 8 proposte concrete al governo Meloni per mitigare la siccità
-
Guerre, fame e profitti: chi ci guadagna dalla crisi alimentare?
La nuova inchiesta di Greenpeace svela che negli ultimi due anni le 20 multinazionali più grandi del settore food hanno realizzato oltre 53 miliardi di dividendi.
-
Quattro consigli per feste sostenibili (tratti da storie vere)
Per affrontare le feste di fine anno con un occhio alla tutela del Pianeta, senza rinunciare a un clima gioioso, al mangiar bene e sano e alla compagnia di amicizie…
-
Con il grano che finisce negli allevamenti intensivi potremmo fare pane e biscotti per le persone
Abbiamo regalato al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida un cesto pieno di pane e biscotti da grano altrimenti destinato agli allevamenti intensivi per portare l'attenzione sugli squilibri del nostro sistema agroalimentare.
-
I supermercati consentono l’uso di contenitori riutilizzabili per acquistare alimenti sfusi? La nostra indagine
La nostra indagine nei supermercati italiani.
-
Allevamenti intensivi: emettono ammoniaca, inquinano l’aria e ricevono soldi pubblici
La nostra mappa svela chi sono e dove si trovano i maggiori emettitori di ammoniaca (NH3) beneficiari di fondi PAC.
-
Diritto al cibo sano e sostenibile: chi ne parla in campagna elettorale?
In un periodo di speculazione, siccità e fenomeni climatici estremi, la transizione ecologica dell’agricoltura è assente dal dibattito
-
Vittoria! Il Parlamento europeo ha votato per eliminare la deforestazione dal mercato Ue
Il Parlamento europeo ha votato questa mattina a favore di una nuova normativa europea per impedire l’ingresso sul mercato comunitario di prodotti e materie prime la cui estrazione, raccolta o…
-
Nuovi allevamenti crescono, ma quali sono i rischi?
In Italia tanti comitati stanno lottando per frenare l'espansione degli allevamenti intensivi. Schivenoglia (Mantova) è un caso emblematico.